• Internet
  • Questo articolo ha più di otto anni

L’indovinello del compleanno, di cui tutti parlano

Viene dalle Olimpiadi di Matematica a Singapore, riguarda un bizzarro terzetto e un compleanno, e non è per niente facile, in effetti

Da alcuni giorni è molto condiviso online un problema di logica presentato di recente alle Olimpiadi di matematica per le scuole di Singapore e dell’Asia (SASMO), una serie di gare per incentivare l’interesse verso la matematica e altre materie scientifiche da parte degli adolescenti. Il problema è diventato molto conosciuto a Singapore dopo che ne ha parlato un presentatore televisivo sulla sua pagina Facebook, e in seguito nel resto del mondo grazie alla condivisione del testo su altri social network. Benché fosse indirizzato agli adolescenti, molti adulti non sono riusciti comunque a risolverlo, cosa che ha contribuito alla sua ulteriore diffusione online.

Il problema
Albert e Bernard hanno appena incontrato Cheryl, e Albert chiede a Cheryl: “Quand’è il tuo compleanno?”. Cheryl ci pensa un attimo e dice: “Non te lo dico, ma ti posso dare qualche indizio”. Prende un foglietto e scrive 10 date dicendo che il suo compleanno è una di quelle:

Pubblicità

15 – 16 – 19 maggio;
17 – 18 giugno;
14 – 16 luglio;
14 – 15 – 17 agosto.

Poi Cheryl sussurra all’orecchio di Albert il mese, e solo il mese, del suo compleanno. A Bernard, invece, sussurra il giorno, e solo il giorno. Poi chiede ad Albert: “Ora ci puoi arrivare?”.
Albert risponde dicendo che a questo punto non sa quando sia il compleanno di Cheryl e che nemmeno Bernard lo sa.
Bernard allora dice: “All’inizio non lo sapevo, ma ora sì”.
E adesso anche Albert dice di saperlo.
Quindi, quand’è il compleanno di Cheryl?

La soluzione è nella prossima pagina.

1 2 Pagina successiva »