• Italia
  • Questo articolo ha più di nove anni

8 gran foto dell’eruzione dell’Etna

L'attività vulcanica prosegue con nuove colate e una nuvola di fumo

Nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre si è intensificata l’attività vulcanica dell’Etna, in Sicilia, soprattutto nel Nuovo Cratere di sud-est. Ci sono state diverse esplosioni e si è sviluppata una nuvola di cenere, non molto densa, trasportata dal vento a diversi chilometri di distanza verso nord-est. Per ora i disagi sono contenuti e l’aeroporto di Catania continua a essere operativo. Una colata di lava sul vulcano è alimentata da una bocca che si è aperta sul fianco orientale del Nuovo Cratere, un’altra è attiva nella parte nordorientale del cratere.