5.20. Punto della situazione.
L’uragano Sandy è arrivato sopra la costa degli Stati Uniti all’altezza del New Jersey, poco dopo essere stato riclassificato “ciclone post tropicale” in ragione della sua nuova natura, non più legata alle temperature dell’oceano tropicale. Atlantic City e molte aree del New Jersey sono allagate da oltre un metro d’acqua. A New York l’acqua del fiume Hudson ha inondato la parte meridionale di Manhattan e dei quartieri vicini, e gran parte della città è al buio. Ma per ora non è arrivata sulla città la violenza di venti e tempesta, anche se solo per far tornare le cose alla normalità ci vorranno giorni: milioni di persone sono senza elettricità, tunnel stradali e gallerie della metropolitana sono allagati. E le cose potrebbero di nuovo peggiorare con la nuova alta marea martedì. Il cattivo tempo ha raggiunto anche molti altri stati – dovrebbe arrivare fino a Chicago – in West Virginia nevica molto, e i giorni peggiori per il New England saranno i prossimi. Finora 10 morti sono stati attribuiti all’uragano, soprattutto per la caduta di alberi. Quello che è successo finora lo si può vedere anche in queste foto.
5.11. La marea sta adesso scendendo, ma tornerà a salire dalle 6 del mattino newyorkese (le 11 in Italia) fino a sei ore dopo, e potrà ancora creare forti e nuovi allagamenti.
5.08. Una foto della stazione della metropolitana di New York all’86ma strada (la sua veridicità è però messa in dubbio, malgrado l’abbia retwittata un giornalista di Reuters).
4.57. La guardia costiera degli Stati Uniti ha pubblicato su Twitter questa foto del Bounty che affonda, 90 miglia al largo della Carolina del Nord.
4.49. Intanto il centro del ciclone ha superato Philadelphia muovendo verso ovest.
4.29. Da Instagram, la giostra Jane’s Carrousel di Brooklyn.
Così, era prima, dal sito della giostra.
4.14. Avete presente i marinai soccorsi nel pomeriggio di lunedì dopo che avevano dovuto abbandonare la loro nave nell’oceano in mezzo alla tempesta? Ne avevamo scritto alcune ore fa. Beh, la nave era il Bounty, ovvero quella usata per il film L’ammutinamento del Bounty, e altri film. Il comandante è ancora disperso.
4.08. Il liveblog del Post su Sandy dura ormai da 12 ore.
4.02. Punto della situazione.
L’uragano Sandy è arrivato sopra la costa degli Stati Uniti all’altezza del New Jersey, poco dopo essere stato riclassificato “ciclone post tropicale” in ragione della nuova natura della sua composizione, non più legata alle temperature dell’oceano tropicale. Atlantic City e molte aree del New Jersey sono allagate da oltre un metro d’acqua in diverse zone. A New York l’acqua del fiume Hudson ha inondato la parte meridionale di Manhattan e dei quartieri vicini, e gran parte della città è al buio. Ma per ora non è arrivata sulla città la violenza di venti e tempesta, anche se solo per far tornare le cose alla normalità ci vorranno giorni. Il cattivo tempo ha raggiunto altri stati, in West Virginia nevica molto, e i giorni peggiori per il New England saranno i prossimi. Finora 10 morti sono stati attribuiti all’uragano, soprattutto per la caduta di alberi.
4.00. A New York e su tutta la Costa Est degli Stati Uniti sono ora le 23 di lunedì sera.
3.55. Il momento del crollo della facciata di un edificio a Manhattan ripreso (un po’ maldestramente) in video.
3.51. AP parla di 10 morti a causa di Sandy negli Stati Uniti.
3.50. Nuove foto, Manhattan al buio.
3.19. Mia Farrow ha appena retwittato un classico della bufala da inondazione: lo squalo in città