• Cultura
  • Questo articolo ha più di undici anni

10 cose sul Golden Gate Bridge

E belle immagini dello storico ponte di San Francisco, inaugurato 75 anni fa: il posto dove, tra l'altro, ci sono più suicidi al mondo

Il 27 maggio 1937, esattamente settantacinque anni fa, veniva inaugurato il Golden Gate Bridge: il grande ponte sul Golden Gate, lo stretto tra la baia di San Francisco e l’Oceano Pacifico. Si tratta di una delle attrazioni più famose della città di San Francisco, negli Stati Uniti, e anche uno dei posti più trafficati della città, con le sue tre corsie per ogni senso di marcia. Attraverso il ponte, infatti, passa una delle più lunghe autostrade del paese, la U.S. Route 101.

Prima della costruzione del Golden Gate Bridge, si poteva raggiungere l’altra sponda dello stretto solo con i traghetti, che cominciarono a essere utilizzati dagli anni Venti del XIX secolo. Poi però, all’inizio del Novecento, le richieste per la costruzione di un ponte sullo stretto si fecero sempre più insistenti e il progetto venne intrapreso dell’ingegnere (e poeta) americano Joseph Baermann Strauss che però venne aiutato notevolmente dall’ingegnere Charles Alton Ellis, da Leon Moisseiff, quello del Manhattan Bridge a New York, e dall’architetto Irving Morrow.

Pubblicità

La costruzione del Golden Gate Bridge iniziò definitivamente il 5 gennaio 1933. Quando venne completato nel 1937, il Golden Gate Bridge diventò il più grande ponte a sospensione del mondo e lo è stato fino al 1964 (oggi è il nono). Il progetto ebbe un costo di oltre 35 milioni di dollari. È un ponte sospeso: questo significa che l’impalcato, cioè la struttura orizzontale che consente l’attraversamento, è appeso, per mezzo di cavi o elementi rigidi verticali, ad un numero di cavi principali sorretti da torri alle estremità del ponte o sopra le pile del ponte. Il tratto complessivo del ponte è lungo 2,71 chilometri e in media il mare si trova a 67 metri dall’impalcato, quando c’è l’alta marea. L’altezza delle due torri è 225 metri sopra il livello dell’acqua, mentre il diametro dei cavi della sospensione principale è di 91,34 centimetri.

(Il ponte di Sydney compie 80 anni)

Per festeggiare l’evento del 75esimo anniversario ci sarà una festa nell’area Crissy Field della città – dove non è permesso bere alcolici – con fuochi artificiali previsti per questa notte. Altri 74 eventi minori avranno luogo in altre parti di San Francisco.

Queste sono le informazioni essenziali e più famose sul Golden Gate Bridge di San Francisco. Ma ce ne sono altre dieci meno conosciute, che forse non sapete.

1. Il pericolo del 50esimo anniversario
Forse il pericolo più grande, fino a questo momento, per la tenuta del Golden Gate Bridge è stato durante le celebrazioni per il 50esimo anniversario, il 27 maggio 1987, quando le autorità chiusero il ponte al traffico per accogliere 300mila visitatori, un numero superiore alle attese. Il corpo del ponte non è piatto, ma leggermente curvo, e con tutto quel peso la struttura si appiattì leggermente. Da quel momento non sono state più organizzate celebrazioni del genere.

1 2 Pagina successiva »