Newsweek questa settimana ha fatto un elenco dei comandanti talebani più pericolosi, molto attivi ma meno conosciuti rispetto ai leader di cui si sente sempre parlare. La strategia generale è sempre nelle mani dei soliti noti: Abdul Qayyum Zakir, l’ex detenuto di Guantanamo che dirige le operazioni militari dei talebani; Sirajuddin Haqqani, che gestisce la sua personale milizia militare nell’est dell’Afghanistan; e il mujahedin Gulbuddin Hekmatyar, che nelle montagne tra Pakistan e Afghanistan è a capo di una milizia meno numerosa delle altre ma meglio organizzata. A condurre davvero le operazioni sul campo però c’è un gruppo di dodici luogotenenti potenti e agguerriti, che hanno orchestrato alcuni degli attacchi più sanguinosi e violenti degli ultimi anni.
Maulvi Hassan Rahmani
Nessun altro leader talebano è così vicino al mullah Omar quanto lui. Ha fama di essere moto bravo nella gestione delle questioni amministrative e finanziarie, nonché a trovare nuove reclute. Di lui si dice che sia in grado di risolvere qualsiasi cosa, una specie di Mr. Wolf.
Maulvi Abdul Rauf Khadim
Era stato a capo delle forze speciali del mullah Omar in Afghanistan fino all’11 settembre. Catturato e portato a Guantanamo poco dopo la caduta del regime dei talebani, è stato liberato nel 2007. Aveva detto che sarebbe andato a trovare la sua famiglia e che avrebbe rispettato gli arresti domiciliari, invece è subito scappato in Pakistan dove oggi è diventato il governatore ombra della provincia meridionale dell’Uruzgan. Di lui si dice che sarà uno dei leader più importanti in futuro.
Maulvi Abdul Kabir
Ha svolto un ruolo determinante quando si è trattato di far ripartire la guerriglia nell’Afghanistan orientale dopo il crollo del regime talebano. Ora è a capo di un gruppo armato nel Peshawar e da lì dirige le attività nell’est del paese. Ottimo amministratore di soldi, uomini e armi, è un comandante molto brutale. Si dice sia stato lui a commissionare l’attentato suicida che lo scorso febbraio ha ucciso oltre quaranta persone a Jalalabad.
Mullah Abdul Razaq Akhund
È conosciuto per essere il governatore ombra di Kandahar ed è uno dei leader talebani più ricercati dal governo americano. Lo scorso febbraio i suoi uomini hanno lanciato un attacco frontale contro il quartier generale della polizia di Kandahar, uccidendo diciassette persone. Nei mesi scorsi ha anche assassinato il vicegovernatore della provincia. Era il capo della polizia del mullah Omar durante il regime talebano.
Qari Baryal
Molto legato a Kabir, ha portato la guerriglia pericolosamente vicino a Kabul. Tiene due giornalisti francesi in ostaggio dal 2008. È riuscito ad aprire un corridoio tra Pakistan e Afghanistan attraverso Kapisa.