In Francia si è giocata la coppa, quindi niente Ligue 1. La Coppa d’Asia è arrivata alle semifinali, e il Giappone di Zaccheroni ci è arrivato al termine di una partita emozionante contro il Qatar, rimontando con un uomo in meno. Domani si giocherà la finale contro la Corea del Sud (nell’altra semifinale ci sono Australia e Uzbekistan). Il Foggia di Zeman continua a stare sull’altalena, alternando partite memorabili ad altre imbarazzanti. Ieri è toccato alla seconda categoria: contro il modesto Foligno i rossoneri sono andati in vantaggio nel primo tempo e poi nella ripresa praticamente non sono scesi in campo, finendo per perdere due a uno. Peccato. Veniamo al calcio-che-conta.
Spagna
Le prime tre vincono tutte e tre, ognuna secondo la sua cifra. Il Barcellona quindi asfalta il Racing Santander: un gol di Pedro, uno di Messi, uno di Iniesta, 75 per cento di possesso palla e una superiorità imbarazzante. Il Real Madrid fa molta fatica contro il Mallorca e vince col più classico dei risultati di Mourinho (e di Capello, che a Madrid ha vinto giocando così e non ha fatto una bella fine): uno a zero, gol di Benzema, grandi parate di Casillas. Il Villareal gioca bene: va sotto di un gol contro la Real Sociedad e vince in rimonta grazie a due gol di Giuseppe Rossi. La partita più divertente della giornata è però quella tra Valencia e Malaga, vinta dai primi per quattro a tre, in cui è successo di tutto.
Inghilterra
Difficilmente questa Premier League sfuggirà al Manchester United. Non perché questo sia il miglior Manchester di Ferguson ma perché è una signora squadra, solida e quadrata, mentre le sue avversarie sono tutte più o meno delle incompiute. Questa giornata lo mostra molto bene. Lo United si è liberato con facilità del Birmingham, cinque a zero: tripletta di un gigantesco Berbatov, poi un gol per Giggs e uno di Nani. Rooney ha dato segnali di risveglio: se torna ai suoi livelli, il Manchester dirà la sua anche in Champions League. Le altre fanno ancora fatica: l’Arsenal vince ma è sempre discontinuo, il Manchester City ha perso malamente contro l’Aston Villa, il Liverpool è poca cosa (anche se stavolta ha vinto bene, con due gol di Torres e uno strepitoso di Meireles), il Chelsea gioca stasera e a parità di partite giocate ha dieci punti di svantaggio: ha perso cinque gare in stagione, mentre lo United è ancora imbattuto. Insomma, non ce n’è.