• Sport
  • Questo articolo ha più di dodici anni

Le partite di ieri in Europa

Ci si diverte molto, nei luoghi risparmiati dalla neve

In Italia è stato l’ultimo turno di campionato prima delle feste, altrove in Europa si giocherà ancora tra Natale e Santo Stefano (civiltà superiori). È il primo piccolo giro di boa: la notizia è che, a parte in Germania, in Spagna, Italia, Inghilterra e Francia stiamo assistendo a campionati mai così incerti negli ultimi anni. Prima di passare ai campionati europei, solita parentesi per appassionati sulla Lega Pro: il Foggia di Zeman ha battuto due a uno la Cavese riscattando le ultime due sconfitte consecutive.

Inghilterra
Di fatto è una giornata non disputata. La neve costringe al rinvio ben sette partite, tra cui la sfida molto attesa tra Chelsea e Manchester United. Il rinvio non si deve però alle condizioni degli stadi, moderni e con prato riscaldato, bensì a quelle delle strade: le autorità hanno deciso di non far disputare le partite per motivi di ordine pubblico. Si giocano solo la partita tra Sunderland e Bolton, vinta dai primi grazie a un gol di Welbeck, e quella tra Blackburn e West Ham, che finisce uno a uno. Tutto sommato niente di che.

Pubblicità

Spagna
In Spagna la neve non fa danni, si gioca ovunque. Il Barcellona trova l’ennesima goleada, stavolta ai danni dell’Espanyol; il Real vince faticando contro il Siviglia e perde Carvalho per la prossima giornata a causa di un’espulsione. Fin qui la solita roba. Inizia a diventare solito anche il Villareal, che gioca un gran bel calcio e supera il Mallorca per tre a uno con gol di Giuseppe Rossi, Santi Cazorla e Nilmar. Qui ci si sfrega le mani in vista della gara di Europa League della prossima primavera contro il Napoli: se le due squadre arriveranno a quell’appuntamento in buona condizione, ci sarà certamente da divertirsi.

Francia
La neve fa rinviare due partite, quelle di Lille e Caen, e questo ha l’effetto di portare in testa alla classifica un trio formato da Lille, Paris Saint Germain e Rennes. Segue, un punto dietro, il Lione. Due punti indietro Marsiglia e Saint Etienne. Si mangia le mani il Paris Saint Germain, che pareggia col Monaco e perde l’occasione di staccarsi dal gruppone. Finisce in parità anche l’altro big match di giornata, tra Marsiglia e Lione: batte Lisandro Lopez, risponde Valbuena.

1 2 Pagina successiva »