Qualche grande crolla, com’è il caso dell’Inter, del Chelsea e dell’Arsenal. Qualche altra esplode, come il Manchester City, il Real Madrid e il Barcellona. Prima di passare all’Europa, però, facciamo il solito salto in Lega Pro. C’è una brutta notizia, per i fan del Foggia di Zeman: la gara contro la capolista Nocerina è andata male, i pugliesi hanno perso tre a uno e sono scesi al quinto posto in classifica. In compenso ieri sera la redazione di Report ha dedicato un lusinghiero servizio proprio all’allenatore boemo.
Spagna
Giocano solo due squadre. Sono due squadre strepitose, lunedì prossimo giocheranno una contro l’altra e sarà una partita indubbiamente imperdibile. Però sono sempre e comunque solo due squadre, quindi alla lunga è un po’ una noia. Per dire del divario, il Barcellona ha battuto in trasferta l’Almerìa otto a zero. Messi ha fatto tre gol, toccando quota tredici in campionato (in dodici partite) e 101 gol in carriera nella Liga (a 23 anni). Il Real Madrid non è da meno e fa cinque gol all’Athletic Bilbao: tre gol sono di Cristiano Ronaldo, che ha fatto addirittura un gol in più di Messi fino a questo momento. Tra le altre, l’Atletico Madrid ha vinto in rimonta contro la Real Sociedad, il Villeareal ha pareggiato col Valencia. Ma chi se ne importa?
https://www.youtube.com/watch?v=Jwvy7GxN7DY
Inghilterra
Il Chelsea perde la sua seconda partita consecutiva, stavolta a Birmingham. Fabio Capello dice spesso che una grande squadra è quella che, tra le altre cose, non perde mai tre partite consecutive. E quindi vediamo cosa succederà domenica prossima, anche perché nel frattempo il Manchester United lo ha raggiunto al primo posto grazie alla facile vittoria sul Wigan. Quel che è certo è che al Chelsea, oltre ai problemi in campo, ci sono anche delle grane di natura societaria: la proprietà ha rimpiazzato il vice di Ancelotti e il tecnico italiano non ne è affatto contento. Belle le vittorie del Manchester City sul Fulham e del Liverpool sul West Ham, ma bello soprattutto il derby di Londra tra Arsenal e Tottenham. La squadra di Wenger va in vantaggio per due a zero e si fa rimontare un gol dopo l’altro, fino a perdere una partita che sembrava avere in pugno.
https://www.youtube.com/watch?v=R4neZiMkRLc
Francia
Ancora un gran divertente casino. Perde di nuovo il Brest, che perde la vetta della classifica: lo sorpassano il Rennes e il Paris Saint Germain, ma soprattutto la nuova coppia di testa formata da Lille e Montpellier. I primi battono il Monaco due a uno, i secondi superano il Nizza uno a zero. Insegue anche l’Olimpique Marsiglia, che raggiunge il Brest e il Bordeaux. Il risultato è che le prime otto squadre stanno tutte in due punti.