Ieri è stata resa nota la lista dei calciatori candidati all’edizione 2010 del Pallone d’oro, il premio individuale più prestigioso a cui un calciatore può ambire. Promosso dal settimanale francese France Football e assegnato grazie ai voti di centinaia di giornalisti sportivi da tutto il mondo, da quest’anno è stato unito al premio ufficiale – ma storicamente meno importante – assegnato dalla FIFA, il FIFA World Player. Quindi quest’anno voteranno 208 giornalisti e 208 allenatori e capitani delle nazionali di calcio di tutto il mondo. Il premio sarà assegnato il prossimo 10 gennaio.
I giurati possono esprimere il loro voto all’interno della lista annunciata ieri, che comprende ventitré candidati. Insieme a loro verrà premiato anche il miglior allenatore. Il premio fa riferimento all’anno solare in corso e solitamente i giurati si sono orientati su calciatori dalle caratteristiche offensive. Gli unici difensori ad aver vinto il trofeo sono stati Beckenbauer, Sammer e Cannavaro. L’unico portiere è stato il mitologico russo Lev Jašin. Inoltre, essere reduci da grandi vittorie di squadra è un grande vantaggio: puoi essere forte quanto vuoi, ma se non hai vinto un trofeo nel corso della stagione difficilmente metterai le mani sul Pallone d’oro. In questo caso, la lista dei candidati dimostra che i giurati hanno dato molto più peso al mondiale rispetto al resto della stagione. Eccoli, quindi, in ordine alfabetico.
Xabi Alonso
Centrocampista centrale del Real Madrid e della nazionale spagnola, è sicuramente uno dei migliori interpreti del ruolo al mondo. Gran passatore, gran tiratore, lucido e anche molto sostanzioso. A volte si vede poco, ma la sua intelligenza si rispecchia nel gioco delle squadre in cui milita. Però è proprio il tipo di giocatore che non vince mai questo tipo di premi, e la sua presenza nella lista si deve probabilmente alla vittoria del mondiale con la Spagna.
Daniel Alves
In un’altra generazione sarebbe stato sicuramente il miglior terzino destro del mondo, ma gli è capitato di giocare negli stessi anni di Maicon, una forza della natura proveniente da un altro pianeta. Tra l’altro Maicon è pure suo connazionale, e quindi agli ultimi mondiali Dunga se lo è inventato mediano pur di farlo giocare. Gioca nel Barcellona, dove invece è titolare e ha fatto traslocare Puyol al centro della difesa: quando è in forma è imprendibile, ogni tanto però ha cali di attenzione e concentrazione. Non è forte quanto deve essere forte un difensore per pensare di vincere il trofeo.
Iker Casillas
Leggendario portiere del Real Madrid, ne è il portiere titolare praticamente da quando aveva 18 anni e da allora è stabilmente tra i portieri più forti in circolazione. Meriterebbe sicuramente il Pallone d’oro, ma è destinato a far compagnia a Buffon tra i meravigliosi portieri che non hanno mai vinto il trofeo. Magari glielo daranno a fine carriera, chissà. Di certo non quest’anno.
Cristiano Ronaldo
Ala del Real Madrid, arrogante e dribblomane, i risultati deludenti del Real Madrid e del Portogallo nella scorsa stagione compromettono seriamente le sue possibilità di vittoria, per quanto difficilmente finirà fuori dal podio. Come da cliché, il mondo del calcio si divide tra chi lo venera e chi non lo sopporta. Lo diciamo già da adesso, però: se la cura Mourinho continua a fargli l’effetto di questi ultimi mesi, chi glielo toglie il Pallone d’oro del 2011?