- Postit
- Domenica 1 agosto 2010
Che cosa dice la scienza di uno dei gesti più diffusi al mondo e allo stesso tempo più socialmente condannati
Tra voci robotiche, sintetizzatori, riferimenti alla fantascienza e giri di basso memorabili, tra gli anni '70 e '80 diversi gruppi le sfruttarono per sperimentare nuovi suoni
Da dove arriva e perché viene soprattutto alle donne (i rimedi definitivi non esistono, malgrado gli spot)