La cruda realtà del latte crudo

di Emanuele Menietti, Beatrice Mautino
episode
00:00:00
00:00:00
00:00:00

Ogni anno in Italia si registrano decine di casi di intossicazioni da latte crudo, cioè di latte consumato tale e quale dopo la mungitura. È un modo di berlo che va di moda e che viene spesso promosso sui social network, nonostante comporti grandi rischi per la salute. Se ricordiamo Louis Pasteur e l’invenzione della pastorizzazione come uno dei più importanti progressi nell’igiene degli alimenti c’è un motivo. E allora vediamo cosa si rischia a consumare latte crudo e perché possono esserci problemi anche con i formaggi a latte crudo. Ci occupiamo poi di neutrini super energetici e di un pallido puntino azzurro.

Sul Post

Un COSE sulle cose
Le infezioni causate dai formaggi prodotti con latte crudo 
La caccia incessante di Louis Pasteur ai germi che fluttuano nell’aria
Il decalogo dell’ISS sulle infezioni da Shiga 
Latte vero, “latte” vegetale, latte sintetico e invasioni marziane 
Dati del Registro Italiano Sindrome Emolitico Uremica 
Un misterioso neutrino attraversa le acque profonde vicino alla Sicilia
Osservazione di un neutrino cosmico ad altissima energia con KM3NeT
Lo spettacolare osservatorio di neutrini sotto una montagna in Giappone
La foto “Pale Blue Dot” 
“Pale Blue Dot” di Carl Sagan 

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.