- di Makkox
- Lunedì 26 novembre 2012
A quattro ore dalla morte dei 32 animali, i ricercatori sono riusciti a riattivare alcune attività cellulari, un risultato senza precedenti con grandi implicazioni etiche
C'entrano gli ormoni, la luce artificiale, i geni e qualche cattiva abitudine
Lo sostiene l'Economist in un editoriale sorprendente e perentorio, argomentando che i benefici sarebbero maggiori dei costi