Le avventure notturne di una volpe in città

Le avventure notturne di una volpe in città

Planet Earth II, un programma di documentari sulla natura di BBC, ha realizzato e pubblicato un video sulle avventure notturne di una delle migliaia di volpi di città del Regno Unito. Il video è girato dal punto di vista della volpe ed è a 360 gradi: spostando il cursore del mouse si può avere una visuale più completa delle strade, dei parchi, degli animali e soprattutto del cibo, come pacchetti di patatine abbandonati, che la volpe incontra nel suo vagabondaggio notturno. La voce narrante è quella di David Attenborough e, consiglia BBC, il modo migliore per godersi il filmato è scaricare la app di YouTube e utilizzare un Google Cardboard, il visore di Google per la realtà virtuale.

Il nuovo stemma dell’Atletico Madrid

Il nuovo stemma dell'Atletico Madrid

Venerdì pomeriggio la squadra di calcio dell’Atletico Madrid ha organizzato un evento allo stadio Vincente Calderon per presentare il suo nuovo logo e svelare il nome del nuovo stadio del club, che sarà pronto a partire dalla prossima stagione e si chiamerà Wanda Metropolitano, dal nome del Wanda Group, conglomerato cinese attivo in svariati settori che nel 2015 è divenuto proprietario del venti per cento delle quote dell’Atletico. Il nuovo logo invece è un profondo restyling di quello vecchio, a cui sono state arrotondate le forme. L’aspetto della Statua dell’Orso e del Corbezzolo, simbolo della città di Madrid già presente nei vecchi loghi della società, è stato semplificato con la rimozione di alcuni dettagli grafici e cromatici. Come per lo stadio, il nuovo logo verrà utilizzato a partire dalla prossima stagione.

nuovo-logo-atletico

storia-loghi-atleti

Viva Turino, grazie Italia pezzo de panne!

Viva Turino, grazie Italia pezzo de panne!

In questi giorni lo chef britannico Jamie Oliver era a Torino per girare uno dei suoi programmi televisivi di cucina e gli è piaciuta molto la città, almeno a giudicare da un suo messaggio pubblicato su Facebook: “Se non ci siete mai stati è dannatamente meravigliosa! Vale il viaggio, ho già voglia di tornare e non sono nemmeno partito!”. Oliver ha concluso il suo messaggio con un ringraziamento in italiano, circa: “Grazie Italia pezzo de panne!”.

Nuovo Flash