Il videomessaggio per gli spettatori non udenti della Dinamo Zagabria

Il videomessaggio per gli spettatori non udenti della Dinamo Zagabria

Durante la partita del campionato di calcio croato tra Dinamo Zagabria e Cibalia, giocata sabato scorso, la squadra di casa ha accolto nel proprio stadio una decina di spettatori affetti da sordità totale o parziale con un messaggio di benvenuto e ringraziamento registrato con il linguaggio dei segni. Il messaggio è stato interpretato dal portiere della Dinamo, Danijel Zagorac, e trasmesso prima e dopo la partita dai maxischermi dell’impianto di Zagabria. L’iniziativa – una delle prime del genere in tutta Europa – fa parte del progetto intrapreso dalla dirigenza della Dinamo per accogliere alle proprie partite casalinghe persone affette da forme di disabilità, fornendogli tutta l’assistenza necessaria volta per volta.

L’iniziativa della Dinamo Zagabria è stata poi ripresa da CAFE Football, un’associazione che promuove l’accessibilità degli stadi di calcio per persone con disabilità in tutti i campionati d’Europa.

Luke Skywalker ha litigato con Ted Cruz

Luke Skywalker ha litigato con Ted Cruz

Mark Hamill, l’attore che interpreta Luke Skywalker nei film di Star Wars, è piuttosto attivo su Twitter. Il 16 dicembre, per esempio, ha criticato il video in cui Ajit Pai – il presidente della Federal Communications Commission (FCC), l’agenzia governativa statunitense che si occupa di vigilare sulle comunicazioni – ha difeso la scelta di abolire la net neutrality negli Stati Uniti. Nel video, Pai usa una spada laser e Hamill ha scritto che a un vero Jedi non farebbe affatto piacere. Il tweet finisce con la frase, scritta sotto forma di hashtag, «Un Jedi non sei» (una citazione del quinto film della saga, L’Impero colpisce ancora).

A Hamill ha risposto il senatore Ted Cruz, uno dei principali candidati alle primarie Repubblicane del 2016 per la presidenza, noto per essere molto conservatore. Cruz ha detto che Hamill si sbagliava, che aveva interpretato male Star Wars, e che doveva rifiutare il lato oscuro della Forza.

Hamill a quel punto ha fatto notare a Cruz che aveva sbagliato a scrivere il suo cognome. Poi gli ha scritto che forse era distratto perché stava guardando, di nuovo, dei video porno dall’ufficio. Qualche mese fa, infatti, Cruz dal suo profilo Twitter mise un cuoricino a una foto pubblicata da un account porno.

Cruz ha poi risposto così, provando a spiegare perché secondo lui l’amministrazione Trump ha fatto bene ad abolire la net neutrality.

Il video dell’intervista a Nadia Toffa dopo il malore

Il video dell'intervista a Nadia Toffa dopo il malore

Durante la puntata di Le Iene di ieri sera è andata in onda un’intervista a Nadia Toffa, inviata delle Iene che il 2 dicembre aveva avuto un grave malore. Alla voce che fa le interviste per Le Iene (con la quale interagisce, mostrando di conoscerla bene), Toffa ha mostrato il livido sul suo viso (successivo alla caduta dopo il malore) e ha raccontato come sono stati i momenti e i giorni successivi. Non è entrata nei dettagli dei motivi del suo malore, ma ha detto: «Mi devo fermare un po’. Ho ignorato i segnali di stanchezza del mio corpo e ne ho pagato le conseguenze». Toffa ha anche raccontato di aver ricevuto una telefonata da Silvio Berlusconi, che lei non ha mai incontrato: le ha detto di rimettersi in sesto, che guarda sempre Le Iene e che vorrebbe fare un brunch con lei.

Nuovo Flash