Un video di Prince da bambino durante uno sciopero del 1970, scoperto per caso

Un video di Prince da bambino durante uno sciopero del 1970, scoperto per caso

A inizio marzo l’emittente televisiva americana WCCO del Minnesota stava restaurando un video di uno sciopero degli insegnanti organizzato a Minneapolis nell’aprile del 1970 per metterlo in relazione alle proteste del personale scolastico in corso in città. Il produttore che ci stava lavorando si era accorto subito che tra le persone intervistate nel video c’era anche un bambino con una giacca blu e una fascia paraorecchie azzurra dall’aspetto familiare. Dopo cinque settimane di ricerche e indagini, è stato possibile verificare che il bambino nel video era effettivamente Prince, il celebre cantante nato a Minneapolis il 7 giugno del 1958 e morto il 21 aprile del 2016 a 57 anni.

Nel video, il giornalista Quent Neufeld chiedeva a Prince Rogers Nelson – il vero nome dell’artista – se la maggior parte dei bambini fosse in favore dei picchetti: Prince, che allora aveva 11 anni, rispondeva con un deciso «sì» («yup»), dicendo anche che gli insegnanti avrebbero dovuto guadagnare di più per tutti gli «straordinari passati a lavorare per noi».

I Pink Floyd hanno pubblicato la loro prima nuova canzone in 28 anni, contro la guerra in Ucraina

I Pink Floyd hanno pubblicato la loro prima nuova canzone in 28 anni, contro la guerra in Ucraina

Venerdì i Pink Floyd hanno pubblicato una nuova canzone per protestare contro l’invasione russa dell’Ucraina. È la loro prima nuova canzone in 28 anni, dal disco del 1994 The Division Bell (nel 2014 registrarono la canzone Louder than words, che però avevano cominciato a scrivere nel 1993). La canzone, intitolata Hey Hey Rise Up, è suonata dal chitarrista David Gilmour e dal batterista Nick Mason (gli ultimi due membri rimasti della formazione storica dei Pink Floyd) e con la collaborazione del bassista Guy Pratt e del tastierista Nitin Sawhney. Il ricavato degli ascolti e delle vendite della canzone sarà destinato all’Ukraine Humanitarian Relief Fund, un’associazione benefica in sostegno del popolo ucraino.

La voce che si sente è quella del cantante ucraino Andriy Khlyvnyuk – leader della band ucraina BoomBox, che si è unito alla resistenza ucraina – ricavata da un video pubblicato da quest’ultimo su Instagram in cui cantava per le strade di Kiev una canzone tradizionale ucraina, Il viburno rosso nel prato. È una canzone scritta durante la Prima guerra mondiale che nell’ultimo mese è stata spesso cantata dalla popolazione ucraina come inno di protesta contro l’invasione russa. Il titolo della canzone dei Pink Floyd è tratto dalla traduzione in inglese dell’ultimo verso della canzone ucraina.

Barack Obama ha scherzato con Joe Biden chiamandolo “vice presidente”

Barack Obama ha scherzato con Joe Biden chiamandolo “vice presidente”

Martedì l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama è tornato a far visita alla Casa Bianca, la prima dopo aver lasciato l’incarico nel 2017. L’occasione della visita aveva a che fare con un nuovo provvedimento dell’attuale amministrazione che espande l’Affordable Care Act, il cosiddetto “Obamacare”, cioè la legge voluta da Obama stesso per estendere la copertura sanitaria a milioni di americani che prima non l’avevano. Durante l’evento c’è stata una conferenza stampa in cui Obama, all’inizio, si è riferito all’attuale presidente Joe Biden, che era lì accanto, come “vice presidente Biden”: la sala ha riso e subito dopo Obama ha detto che stava scherzando. Biden è stato per otto anni il vice presidente di Obama.

Nuovo Flash