Il video sulla quarantena a Milano pubblicato dal New York Times

Il video sulla quarantena a Milano pubblicato dal New York Times

I filmmaker Niccolò Natali e Nikola Lorenzin hanno realizzato un video sui giorni di quarantena a Milano, filmando con un drone le facciate di alcuni condomini le cui immagini sono accompagnate da una serie di messaggi vocali di persone che raccontano i propri problemi, paure e piccole felicità di queste settimane. Lo ha pubblicato il New York Times.

È morto Piero Gratton, che tra le altre cose aveva disegnato un famoso logo della Roma

È morto Piero Gratton, che tra le altre cose aveva disegnato un famoso logo della Roma

Venerdì è morto Piero Gratton, grafico italiano noto tra le altre cose per aver disegnato un famoso simbolo della Roma, un lupetto stilizzato utilizzato dalla fine degli anni Settanta su tantissime magliette della squadra di calcio (quest’anno è presente sulla terza maglia della squadra).

Gratton, che era nato a Milano nel 1939, aveva anche disegnato un logo per la Lazio – un’aquila stilizzata utilizzata a cavallo degli anni Settanta e Ottanta –, il logo della squadra di calcio di Bari – un galletto stilizzato utilizzato sulle maglie fino al 2014 –, il logo per gli Europei di calcio del 1980 in Italia e il famoso logo della UEFA, nei primi anni Ottanta. Per 25 anni Gratton era stato responsabile del gruppo di grafica dei servizi giornalistici del Tg2.

Una riunione in ufficio come se fosse una videoconferenza

Una riunione in ufficio come se fosse una videoconferenza

Sono giorni in cui per forza di cose ci si parla molto in videochiamate o ci si riunisce per lavoro in videoconferenze. Non ci sono altre alternative per continuare a vedere chi si vuole vedere o per parlare con i colleghi. La tecnologia, dunque, ci sta dando una mano fin dove può. Qualche anno fa la famosa agenzia pubblicitaria statunitense Saatchi & Saatchi fece un video in cui ripropose in una riunione tra colleghi dal vivo i problemi più comuni che ancora oggi possono presentarsi durante una videoconferenza. Qualcuno ci si ritroverà.

Nuovo Flash