I video dell’ultima partita di Buffon con la Juventus

I video dell'ultima partita di Buffon con la Juventus

L’ultima partita di campionato della Juventus è coincisa con l’ultima partita del suo capitano Gianluigi Buffon, che dopo 17 anni da portiere titolare pochi giorni fa ha annunciato la decisione di lasciare la Juventus. Non si sa ancora se si ritirerà, se accetterà un’offerta di qualche squadra straniera o se ritornerà alla Juventus come dirigente, fra qualche tempo. Intanto oggi all’Allianz Stadium Buffon è stato schierato da titolare contro l’Hellas Verona ed è stato sostituito nel secondo tempo dal terzo portiere Carlo Pinsoglio. La sua uscita dal campo è stata accompagnata da una lunga standing ovation di tutto lo stadio e il gioco si è fermato per qualche minuto per permettere a Buffon di salutare tutti: compagni di squadra, avversari, pubblico e staff tecnico. La partita è poi finita 2-1 per la Juventus.

Dopo la sostituzione, Buffon ha fatto il giro del campo salutando, stringendo le mani e abbracciando i tifosi delle prime file. Poi, durante la premiazione, è stato festeggiato un’ultima volta in campo dai compagni di squadra.

Dov’era Meghan Markle 22 anni fa

Dov'era Meghan Markle 22 anni fa

Sui social network, tra i vari commenti al matrimonio del principe britannico Harry e dell’attrice americana Meghan Markle, è circolata molto una fotografia finita sulla copertina del tabloid Daily Mail lo scorso novembre: ritrae Markle davanti a Buckingham Palace, la residenza della regina Elisabetta II, come turista. L’immagine risale al 1996, quando Markle aveva 15 anni e Harry 12.

Harry e Markle non abiteranno però a Buckingham Palace, ma in un cottage all’interno del complesso di Kensington Palace, sempre a Londra.

Il video di “Stand By Me” cantata dal coro al matrimonio reale

Il video di “Stand By Me” cantata dal coro al matrimonio reale

Durante il matrimonio reale tra il principe Harry e Meghan Markle, il Kingdom Choir, un coro britannico di musica gospel, ha cantato una versione della famosa canzone “Stand By Me” di Ben E. King, classico della musica soul usato anche come colonna sonora dell’omonimo film. Il coro è composto in larga parte da cantanti neri, così come lo era il vescovo Michael Curry, che ha fatto la predica alla cerimonia, e Sheku Kanneh-Jenson, il violoncellista che ha suonato in chiesa verso la fine del matrimonio.

Nuovo Flash