Il famoso tunnel per la fuga di “El Chapo” Guzman, in miniatura

Il famoso tunnel per la fuga di “El Chapo” Guzman, in miniatura

“El Chapo” Guzmán è probabilmente il narcotrafficante più famoso dai tempi di Pablo Escobar ed è certamente quello con la vita più rocambolesca: è stato arrestato per la terza volta lo scorso gennaio e nella sua biografia è molto famosa l’evasione del luglio 2015 dalla cella della prigione di massima sicurezza di Altiplano avvenuta attraverso un tunnel lungo circa un chilometro e mezzo, dotato di ventilazione, luce elettrica e di un binario su cui viaggiava una motocicletta modificata, utilizzata probabilmente per trasportare all’esterno il materiale di scavo. Del tunnel circolano foto e video, ma il museo della mafia di Las Vegas (Mob Museum) ha ricostruito in miniatura il complesso progetto che fu realizzato da alcuni ingegneri addestrati in Germania. E fa una certa impressione.

Le foto della chitarra di Bryan Adams danneggiata da una dogana egiziana

Le foto della chitarra di Bryan Adams danneggiata da una dogana egiziana

Bryan Adams, noto cantautore canadese, ha postato sul suo profilo Instagram le foto di una chitarra acustica danneggiata da una scritta a caratteri arabi con un pennarello verde. Adams sostiene che la scritta sia opera delle autorità egiziane, che non si sono accorte del valore della chitarra, una Martin D-18 del 1957. Nella foto si vedono i segni tracciati sulla fascia dello strumento, che è in legno di mogano.

Adams ha detto che all’arrivo all’aeroporto del Cairo ci sono stati dei problemi per fare entrare gli strumenti nel paese e che quando il materiale è stato restituito era tutto stato segnato con un pennarello. La dogana egiziana ha detto che solitamente gli strumenti sono identificati con dei numeri seriali, usando degli sticker, e ha suggerito che sia stato qualcun altro a scrivere sulla chitarra.

Airport customs graffiti on my 1957 Martin D-18 from Egypt. Back to the luthier… #bryanadamsgetup

Una foto pubblicata da @bryanadams in data:

Anche alla fine di luglio 2015 una chitarra di Bryan Adams era stata danneggiata durante un volo fra Toronto e Detroit: in quel caso un numero era stato scritto con un pennarello nero sulla cassa e Adams si era lamentato con la compagnia aerea responsabile, la Air Canada.

I gran gol di Bolivar-Boca Juniors

I gran gol di Bolivar-Boca Juniors

Ieri sera si sono giocate alcune partite del terzo turno della fase a gironi della Coppa Libertadores, l’equivalente della Champions League per il Sud America. Una delle partite è stata quella fra Bolivar, squadra boliviana, e gli argentini del Boca Juniors, terminata 1 a 1. Il Bolivar è andato in vantaggio al 27esimo minuto del primo tempo grazie ad un tiro del centrocampista Erwin Saavedra, calciato da circa 30 metri, che è finito quasi sotto l’incrocio di pali. Il Boca Juniors ha pareggiato al 94esimo minuto con una splendida punizione di Federico Carrizo calciata quasi dalla stessa distanza del tiro di Saavedra.

Nuovo Flash