Trump si è congratulato con la Kansas City sbagliata, per il Super Bowl

Trump si è congratulato con la Kansas City sbagliata, per il Super Bowl

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto un tweet subito dopo il Super Bowl, la finale del campionato di football americano, per congratularsi con i Kansas City Chiefs per la loro storica vittoria: nel farlo, però, ha esteso i complimenti «al grande stato del Kansas», sbagliando la collocazione della squadra. Negli Stati Uniti infatti ci sono due Kansas City: pur facendo parte della stessa area metropolitana, sono separate da un confine statale e una si trova in Kansas e una in Missouri. Quella che ospita la squadra vincitrice del Super Bowl è la seconda. Trump ha cancellato il tweet poco dopo, rifacendolo con lo stato corretto.

Il video del brillamento della bomba a Venezia

Il video del brillamento della bomba a Venezia

Alle 15:38 di domenica è stata fatta brillare in mare aperto una bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, ritrovata due settimane fa in un cantiere di Marghera; si sono così concluse le operazioni per il suo disinnesco iniziate di mattina. Per l’operazione, che molti giornali hanno soprannominato “bomba day”, la città di Venezia è stata isolata e sono state l’evacuate più di 3mila persone residenti a Marghera e Mestre.

La bomba fu tra quelle sganciate dalle forze alleate nel bombardamento di Mestre del 28 marzo 1944 che distrusse la vicina stazione ferroviaria e uccise 173 persone; pesava 226 chilogrammi e al suo interno ce ne erano 127 di tritolo.

Il video dei droni che rimproverano chi non indossa la mascherina in Cina

Il video dei droni che rimproverano chi non indossa la mascherina in Cina

Venerdì la versione in inglese del Global Times, un giornale controllato dal Partito comunista cinese, ha mostrato un video in cui i droni avvistano alcune persone senza mascherina per strada e intimano loro di indossarne una o di ritornare a casa per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus (2019-nCoV). Il video è girato nella Mongolia Interna, una provincia cinese, nella città settentrionale di Shuyang. Altri video pubblicati su Weibo, il social network più diffuso in Cina, mostrano scene simili con droni che rimproverano i cittadini in strada.

Diversi siti occidentali hanno presentato il video dicendo che il governo cinese stava usando i droni per allertare i cittadini. In realtà, come ha spiegato la giornalista Carol Yin su Twitter, il video è stato girato da un influencer locale con 200 mila follower.

Nuovo Flash