Trump ha fatto anche il wrestling, naturalmente

Trump ha fatto anche il wrestling, naturalmente

Sta girando molto in questi giorni un video che mostra Donald Trump, candidato alle primarie dei Repubblicani per le elezioni presidenziali di novembre, mentre partecipa a un incontro di wrestling della WWE, la società statunitense che organizza il più famoso spettacolo di wrestling del mondo. Il video è del 2007. L’incontro di wrestling era stato chiamato The Battle of the Billionaires, la battaglia dei miliardari: Trump aveva sfidato Vince McMahon, presidente della WWE, e ognuno di loro aveva scelto un lottatore. Lo sconfitto avrebbe dovuto rasarsi i capelli a zero.

Se avete un vecchio Kindle dovete aggiornarlo entro domani

Se avete un vecchio Kindle dovete aggiornarlo entro domani

Se avete un vecchio Kindle, uno prodotto prima del 2012 incluso, dovete aggiornarlo entro domani: da mercoledì, altrimenti, i Kindle non saranno più in grado di collegarsi a Internet e non potrete più scaricare nuovi libri. Per aggiornare il software del Kindle basta che il dispositivo sia carico e collegato al Wi-fi: i Kindle si collegano da soli a Internet per scaricare gli aggiornamenti di software di sistema e lo fanno anche senza che li si accenda del tutto, basta che non siano scarichi. Dopo mercoledì, se non avrete fatto l’aggiornamento, dovrete farlo manualmente: scaricando il file di aggiornamento sul computer e trasferendolo con il cavo usb sul Kindle, per poi installarlo.

La lista dei Kindle che hanno bisogno dell’aggiornamento:

  • Kindle Prima Generazione(2007)
  • Kindle Seconda Generazione (2009)
  • Kindle DX Seconda Generazione (2009)
  • Kindle Keyboard Terza Generazione (2010)
  • Kindle Quarta Generazione(2011)
  • Kindle Quinta Generazione (2012)
  • Kindle Touch Quarta Generazione (2011)
  • Kindle Paperwhite Quinta Generazione (2012)

Momento di imbarazzo: vi ricordate il vostro primo tweet?

Momento di imbarazzo: vi ricordate il vostro primo tweet?

Twitter è stato fondato il 21 marzo del 2006, e oggi compie 10 anni. Chi lo usa abitualmente in questi dieci anni ne avrà scritte d’ogni tipo, acquistando via via confidenza e abilità nel farlo. Come per tutte le cose che si imparano, quindi, è divertente tornare indietro e vedere come si era all’inizio: vi ricordate il vostro primo tweet? Qui potete scoprirlo (magari, poi, era solo un retweet).

Schermata 2016-03-21 alle 11.16.14

Nuovo Flash