Trump è uno dei pochi presidenti americani a non avere animali domestici

Trump è uno dei pochi presidenti americani a non avere animali domestici

La presidenza di Donald Trump è associata a molte eccezioni e stranezze: come ricorda l’Economist, è il più anziano presidente mai entrato in carica, l’unico ad esserlo diventato senza avere nessuna esperienza politica e uno dei pochissimi ad aver vinto senza ottenere la maggioranza dei voti. Ma l’Economist fa anche notare che Trump è uno dei rarissimi presidenti a non avere alcun animale domestico, il primo da Andrew Johnson (che fu presidente dal 1865 al 1869). Quasi tutti i suoi predecessori avevano almeno un cane, molti hanno avuto un gatto o un uccello. In questa classifica, il record è quello di Theodore Roosevelt, che possedeva una specie di piccolo zoo che comprendeva anche un orso.

trump aninali

Il video della scena di Ed Sheeran in “Game of Thrones”

Il video della scena di Ed Sheeran in "Game of Thrones"

In una delle scene del primo episodio della settima stagione di Game of Thrones, andata in onda domenica negli Stati Uniti, compare il cantante britannico Ed Sheeran.
Canta una breve canzone e poi dice un paio di battute: interpreta uno dei soldati dei Lannister che offrono cibo ad Arya. La canzone che canta Sheeran compare nei libri di George R.R. Martin, ed era stata scritta da un menestrello per Tyrion e Shea. Trovate il testo qui.

Il problema delle telefonate moleste nel mondo

Il problema delle telefonate moleste nel mondo

Gli sviluppatori dell’app Truecaller, che permette di riconoscere con maggiore precisione da chi si sta ricevendo una chiamata, hanno diffuso una serie di dati sulle telefonate “spam” ricevute dagli utenti dell’app. Lo studio di Truecaller ha preso in considerazione circa 5,5 miliardi di telefonate “spam” effettuate dall’inizio dell’anno fino a maggio compreso: sono state conteggiate si le chiamate che Truecaller indica da solo come “spam”, sia quelle segnalate dagli utenti. Al primo posto al mondo per telefonate spam in un solo mese c’è l’India, con 22,6 chiamate in media per persona. L’Italia è al 13esimo posto, con 8,8 chiamate.

Schermata 2017-07-18 alle 10.42.41 (Grafco di Quartz)

Truecaller ha anche diffuso un dato sulla provenienza di queste chiamate verso i numeri italiani: più della metà riguardano offerte promozionali di vario tipo (il cosiddetto “telemarketing”), mentre un altro quarto provengono dagli operatori telefonici.

chartitaly

Nuovo Flash