Netflix ha diffuso il primo trailer dei nuovi Cavalieri dello zodiaco, una delle più famose serie anime e manga create a metà degli anni Ottanta da Masami Kurumada. La nuova stagione si chiama Cavalieri dello zodiaco: Saint Seiya, è realizzata in computer grafica e ripercorre le vicende della prima storica stagione di 12 episodi del cartone animato. I personaggi sono gli stessi, le ambientazioni anche, ma la storia sarà raccontata con qualche novità narrativa. Netflix prevede di distribuire la nuova stagione il prossimo anno.
Negli ultimi giorni sui social network è girata molto la fotografia di una foca monaca delle Hawaii con un’anguilla in una narice. È stata diffusa su Facebook da un programma di ricerca sulle foche monache delle Hawaii che fa parte della National Ocean and Atmospheric Administration (NOAA), l’agenzia federale statunitense che si occupa di meteorologia e ambienti marini. I ricercatori hanno spiegato che gli era già capitato tre o quattro volte di osservare cuccioli di foca con anguille incastrate nel naso; ogni volta che è successo i ricercatori hanno liberato le foche dalle anguille e non ci sono state conseguenze negative, tranne che per le anguille.
Mondays…it might not have been a good one for you but it had to have been better than an eel in your nose. We have…
Gepostet von Hawaiian Monk Seal Research Program am Montag, 3. Dezember 2018
Il fenomeno delle foche con le anguille infilate nel naso è stato osservato solo negli ultimi anni ma i ricercatori non sono sicuri sulle cause. La teoria principale ha a che fare con il modo con cui le foche monache si nutrono: mettono il muso negli anfratti delle barriere coralline, sotto le rocce, o sotto la sabbia, per cercare prede nascoste ed è possibile che le anguille – potenziali prede – gli finiscano nel naso mentre cercando di scappare. L’altra possibile spiegazione è che alle foche capiti di rigurgitare le anguille, ma nel modo sbagliato, come può succedere alle persone con gli spaghetti.
La partita di NBA di questa notte tra Dallas Mavericks e Houston Rockets ha avuto soprattutto un protagonista, Luka Dončić, il 19enne sloveno che gioca per Dallas e che sta stupendo tutti in questo inizio di stagione. Negli ultimi tre minuti della gara Dončić ha segnato 11 punti di fila, ribaltando da solo uno svantaggio di 8 punti. Fino a quel momento non aveva fatto molto bene: aveva segnato solo 10 punti e sbagliato molti canestri. Poi, sul 102 a 94 per i Rockets, i Mavericks hanno affidato tutti i loro possessi a lui – una cosa tutt’altro che scontata per un giocatore europeo al primo anno in NBA – che ha segnato tre tiri da 3 punti e uno da 2, senza che i Rockets ne segnassero nessuno nel frattempo. Alla fine la gara si è conclusa 107 a 104 per Dallas.
Luka Doncic scores 11 straight @dallasmavs PTS in the 4th quarter to propel them to victory! #NBARooks pic.twitter.com/Lb27hk14TW
— NBA (@NBA) December 9, 2018