I video dell’enorme tempesta di polvere nel New South Wales, in Australia

I video dell'enorme tempesta di polvere nel New South Wales, in Australia

Negli stati australiani del New South Wales e di Victoria, dopo settimane di caldo e siccità che hanno contribuito al propagarsi dei grandi incendi boschivi in corso da settimane, tra sabato e domenica è arrivata finalmente la pioggia, che è stata però accompagnata da forti temporali e raffiche di vento. I temporali hanno causato diversi disagi, specialmente a causa delle grandinate che li hanno accompagnati, e in alcune zone centrali del New South Wales i venti sono stati così forti da provocare un’enorme tempesta di polvere, che ha ricoperto in poche decine di secondi intere città.

Le tempesta, che è stata ripresa da molti utenti sui social network, ha colpito inizialmente la città di Narromine e poi si è spostata verso est, ricoprendo prima la città di Dubbo e poi Parkes. I venti hanno raggiunto i 107 km/h a Dubbo e i 95 a Parkes , secondo il servizio meteorologico australiano. Si prevede che il maltempo continui anche per tutta la giornata di lunedì, spostandosi sempre più a est verso Sydney e le altre città costiere dello stato.

Giuseppe Conte ha fatto un po’ di fatica a trovare il suo posto nella foto di gruppo a Berlino

Giuseppe Conte ha fatto un po' di fatica a trovare il suo posto nella foto di gruppo a Berlino

Il sito turco Eha Medya ha pubblicato un video che mostra i leader che partecipano all’incontro sulla Libia a Berlino mentre si mettono in posa per la consueta foto di gruppo. La cancelliera tedesca Angela Merkel, ospite del vertice, controlla che siano tutti al loro posto, il primo ministro britannico Boris Johnson distrae i vicini e ridacchia fino all’ultimo e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si aggira confuso senza sapere bene dove sistemarsi, e senza che nessuno gli faccia posto.

Qualcuno ha avuto da ridire sulle divise mimetiche dell’Astronautica militare statunitense

Qualcuno ha avuto da ridire sulle divise mimetiche dell'Astronautica militare statunitense

La United States Space Force (USSF) – cioè la nuova forza astronautica militare degli Stati Uniti d’America, che si occupa delle esplorazioni spaziali – ha presentato la sua divisa su Twitter, ma è stata subito presa in giro: è mimetica, infatti, come se gli astronauti si dovessero nascondere tra i boschi inesistenti dello Spazio.

L’Astronautica militare, che è stata presentata ufficialmente dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump lo scorso dicembre, si è difesa su Twitter spiegando che sta «utilizzando le attuali divise dell’esercito e delle forze aeronautiche» per non sprecare soldi a disegnarne una nuova; in questo modo poi i suoi membri «sembreranno quelli degli altri corpi militari quando lavoreranno insieme sul campo».

Nuovo Flash