Tutti i trailer del 2016, in 6 minuti

Tutti i trailer del 2016, in 6 minuti

L’utente di YouTube The Sleepy Skunk ha montato in un unico video scene tratte dai trailer di tutti i film usciti nel 2016 negli Stati Uniti. La lista completa dei film che appaiono nel video si trova qui. Lo stesso utente aveva già realizzato un video simile con i trailer usciti nel 2015. Alcuni dei film presenti nel video di quest’anno non sono ancora usciti in Italia: e quindi occhio, può esserci qualche piccolo spoiler.

La bella lettera di Matteo Renzi a un suo vecchio avversario politico

La bella lettera di Matteo Renzi a un suo vecchio avversario politico

Gianni Gianassi, ex sindaco di Sesto Fiorentino e vecchio rivale politico di Matteo Renzi, ha pubblicato su Facebook una lettera che ha da poco ricevuto dallo stesso Renzi. Insieme alla lettera, Renzi gli ha spedito una vecchia foto che li mostra insieme nel 2005: all’epoca Renzi era presidente della provincia di Firenze e Gianassi sindaco di Sesto. Gianassi spiega che era stato lui stesso a spedire la foto a Renzi, nel 2014, mentre stava lasciando il suo ufficio di sindaco al termine del mandato (Gianassi aggiunge che «è a causa delle sue politiche che ho lasciato il partito che avevo fondato»). Nella lettera, spedita lo scorso 9 dicembre, mentre stava lasciando Palazzo Chigi, Renzi scrive che è arrivato il suo turno di lasciare la carica che occupa e quindi è il momento di rispedire al mittente quella foto simbolica.

Caro Gianni,
oggi gli scatoloni li faccio io – E te la rimando indietro! Con un abbraccio,

Matteo

PS: che cosa meravigliosa la politica

15442220_727217800762076_6539581535228943542_n

Gianassi è stato a lungo dirigente locale del Partito Democratico. I rapporti con Renzi si sono incrinati nel corso degli anni, fino a che non sono divenuti apertamente rivali quando Renzi, nel 2012, decise di candidarsi alla segreteria del partito (Gianassi era più vicino a quella che oggi è la minoranza dei bersaniani). Dal 2014 Gianassi non fa più parte del PD e non ha incarichi politici, ma la loro rivalità politica non è terminata.

Alle elezioni amministrative dello scorso giugno il PD ha perso per la prima volta le elezioni a Sesto Fiorentino, un comune che per oltre un secolo è sempre stato governato dal principale partito di centrosinistra. È stata una sconfitta particolarmente bruciante per Renzi, che proprio in città aveva deciso di concludere la campagna elettorale. Gianassi è stato uno dei principali organizzatori della coalizione che è riuscita a sconfiggere il PD. Qui avevamo raccontato la storia esemplare di come il PD ha perso Sesto Fiorentino.

Il video di Debora Serracchiani che piange durante il consiglio regionale in Friuli

Il video di Debora Serracchiani che piange durante il consiglio regionale in Friuli

Debora Serracchiani, vicesegretaria del Partito Democratico e presidente della regione Friuli-Venezia Giulia, ha pianto durante un discorso al consiglio regionale del Friuli. Il consiglio stava discutendo la manovra finanziaria regionale del 2017, e Serracchiani stava elencando quelli che secondo lei sono stati i meriti del suo governo (che concluderà il mandato nel 2018). Alla fine del discorso Serracchiani si è fermata qualche secondo, e poi ha spiegato di aver subìto durante i consigli regionali precedenti «degli attacchi che sono stati tutti, esclusivamente personali. Tutti». Serracchiani ha continuato:

«Li ho sopportati, poi ci sono dei momenti in cui si fa fatica, faccio fatica anch’io e mi dispiaccio perché questa non è la faccia delle istituzioni, però non ditemi che non ho dedicato a questa regione tutta me stessa. Perché per questa regione ho rinunciato alle cose più care che avevo»

Non è chiarissimo se Serracchiani si riferisse a qualche critica particolare o all’atteggiamento delle opposizioni durante la legislatura. Serracchiani ha 46 anni, è stata eletta nel 2013 – vinse superando Renzo Tondo del centrodestra di soli 2.100 voti – e da diversi anni è una dirigente nazionale del Partito Democratico.

Nuovo Flash