Volete anche voi questa felpa?

Volete anche voi questa felpa?

Nel primo episodio della seconda stagione di Stranger ThingsDustin – uno dei protagonisti, quello appassionato di scienza – indossa una felpa viola con disegnato un brontosauro. Sotto il disegno del dinosauro, se si guarda con attenzione, c’è scritto il nome del Museo della scienza del Minnesota, che effettivamente aveva prodotto e venduto quelle felpe. I costumisti di Stranger Things hanno usato la felpa senza fare accordi col museo, anche perché quel modello non era più in vendita da anni. Dopo averla vista nella serie, il museo ha però pensato di rimettere in vendita la felpa con il brontosauro. Il 7 novembre, nel primo giorno in cui è stata nuovamente disponibile, ne sono state vendute 80mila (online e nel negozio del museo). Le vendite stanno continuando, dando una gran mano alle finanze del museo. Se non volete essere da meno: qui.

Hanno trovato una cavalletta in un quadro di van Gogh

Hanno trovato una cavalletta in un quadro di van Gogh

Mary Schafer, che si occupa della conservazione dei quadri del Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City, Missouri, ha scoperto una piccola cavalletta nello strato di pittura di un dipinto del 1889 del pittore olandese Vincent van Gogh, intitolato Olivi. La cavalletta non era visibile a occhio nudo perché lunga soltanto pochi millimetri. È stata scoperta da Schafer durante un lavoro di analisi di ogni quadro del museo. Schager spiegato che non è una cosa troppo insolita, e che hanno contattato un biologo per provare a stabilire la stagione in cui fu dipinto il quadro partendo dall’insetto, senza successo. Il biologo ha però spiegato che la cavalletta è finita sulla pittura quando era già morta, perché non ci sono segni di movimento.

Una scena di “Il ragazzo invisibile – Seconda generazione”

Una scena di "Il ragazzo invisibile - Seconda generazione"

Il ragazzo invisibile – Seconda generazione sarà nei cinema da gennaio ed è il nuovo film del regista italiano Gabriele Salvatores, vincitore del premio Oscar nel 1991 con Mediterraneo. Il film è il sequel di Il ragazzo invisibile, film del 2014 su un adolescente che trova un vestito che lo rende invisibile e diventa una specie di supereroe. Nel cast del nuovo film ci sono Ludovico Girardello, Ksenia Rappoport, Galatea Bellugi, Ivan Franek, Noa Zatta e Valeria Golino. Nella scena qui sotto si vede un appello per gli speciali là fuori, perché i normali devono capire che il mondo sta per cambiare. «Noi siamo l’evoluzione della specie e l’evoluzione non è mai indolore». L’appello lo fa Yelena, personaggio interpretato da Ksenia Rappoport.

Il trailer del film

Nuovo Flash