Una grande schiacciata di Kobe Bryant, rifatta uguale da LeBron James

Una grande schiacciata di Kobe Bryant, rifatta uguale da LeBron James

Nella partita di NBA giocata nella notte tra venerdì e sabato tra i Los Angeles Lakers e gli Houston Rockets, LeBron James dei Lakers ha fatto una schiacciata spettacolare che era una specie di copia perfetta di un’altra fatta 19 anni fa nello stesso palazzetto da Kobe Bryant, morto il 26 gennaio in un incidente di elicottero. James, probabilmente il più forte giocatore di basket degli ultimi vent’anni, era molto legato a Bryant, anche lui tra i più forti di sempre, e il loro rapporto era diventato particolarmente sentito dopo il trasferimento di James ai Lakers, la squadra in cui Bryant giocò per tutta la sua carriera. Intervistato da ESPN, James ha detto di non averci pensato, prima di fare quella schiacciata: «Ho soltanto saltato e mi è un po’ venuta così, ed è incredibile come sia la stessa schiacciata».

Sky ha annunciato in anticipo chi aveva vinto il Festival di Sanremo

Sky ha annunciato in anticipo chi aveva vinto il Festival di Sanremo

Nella notte tra sabato e domenica, quando mancava quasi un’ora alla fine del Festival di Sanremo, Sky TG24 ha annunciato in anticipo il vincitore del Festival di Sanremo 2020, Diodato, tra le notizie che scorrono in sovraimpressione durante i servizi. Le segnalazioni sono arrivate prima delle due di notte, mentre su Rai 1, dove andava in onda il Festival, il vincitore è stato annunciato alle 2.30. Sky ha detto che per un errore era finito tra le notizie a scorrimento il nome di uno dei tre concorrenti che si sapeva si sarebbero giocati la vittoria (Diodato, Francesco Gabbani e i Pinguini Tattici Nucleari).

Ma alcuni giornalisti che erano presenti alla sala stampa del Festival hanno spiegato che la notizia del vincitore è stata data a un numero ristretto di giornali poco dopo la chiusura del voto, all’una e mezza, perché potessero fare in tempo a includerla nell’edizione cartacea del giorno dopo. Naturalmente la notizia viene data sotto embargo, cioè non può teoricamente essere diffusa.

Il pasticcio di Bugo e Morgan a Sanremo tradotto nella lingua dei segni su RaiPlay

Il pasticcio di Bugo e Morgan a Sanremo tradotto nella lingua dei segni su RaiPlay

Su Twitter sta circolando il video di cosa è successo venerdì sera sul canale di Rai Play che da quest’anno ha tradotto e interpretato le canzoni in gara al Festival di Sanremo nella lingua dei segni durante il pasticcio tra i cantanti Bugo e Morgan. I traduttori si sono trovati un po’ in difficoltà: non tanto quando Morgan ha cambiato il testo della canzone “Sincero” per attaccare Bugo (che in risposta ha lasciato polemicamente il palco), ma più che altro quando sono dovuti intervenire gli interpreti di Amadeus e Fiorello. La reazione iniziale dei conduttori infatti è stata confusa e improvvisata, con il risultato che sul palco dell’Ariston ci sono stati alcuni minuti di imbarazzo e goffaggine. I traduttori però sembrano essersela cavata piuttosto bene, tirando dritto senza particolari sbandamenti.

Nuovo Flash