Le risate del pubblico in India quando Lavrov ha detto che la Russia è la vittima nella guerra in Ucraina

Le risate del pubblico in India quando Lavrov ha detto che la Russia è la vittima nella guerra in Ucraina

Venerdì il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha partecipato come ospite al Raisina Dialogue, una conferenza internazionale organizzata a Nuova Delhi, la capitale dell’India, da un centro studi del paese: è uno dei pochi eventi internazionali a cui sono ancora invitati i funzionari russi, dopo l’invasione russa dell’Ucraina.

Durante il suo intervento alla conferenza Lavrov ha parlato proprio della guerra, presentandola però secondo le tesi della propaganda russa, completamente prive di fondamento: l’ha descritta come una «guerra che stiamo cercando di fermare e che è stata lanciata contro di noi usando il popolo ucraino», suscitando così una spontanea e rumorosa risata da parte del pubblico, che era composto perlopiù da accademici, diplomatici e dirigenti d’azienda internazionali.

Dopo la risata del pubblico Lavrov si è interrotto brevemente, ma poi ha sostanzialmente continuato a parlare senza farsi troppo influenzare dalla cosa. Anche se dal video non sembrerebbe, una parte del pubblico al Raisina Dialogue, che era molto vario, è stata anche favorevole ad alcune dichiarazioni propagandistiche di Lavrov sulla Russia e sulla guerra: ci sono stati alcuni applausi per esempio quando ha paragonato l’invasione russa agli interventi militari degli Stati Uniti in Iraq e Afghanistan, sostenendo che ci sia un accanimento internazionale contro la Russia e un «doppio standard» nella valutazione dei conflitti. Un’altra grossa parte del pubblico invece ha ampiamente rumoreggiato mostrandosi contraria a quelle stesse affermazioni.

Il trailer in inglese della quarta e ultima stagione di “Succession”

Il trailer in inglese della quarta e ultima stagione di “Succession”

Giovedì il canale televisivo statunitense HBO ha diffuso il trailer in inglese della quarta e ultima stagione di Succession, tra le serie tv di maggior successo di critica degli ultimi anni. La serie racconta la storia della famiglia proprietaria di un conglomerato mediatico americano immaginario, ma ispirato piuttosto esplicitamente alla News Corp dell’imprenditore australiano Rupert Murdoch. La quarta stagione di Succession sarà composta da 10 episodi: andrà in onda negli Stati Uniti a partire dal 26 marzo e in Italia dal 3 aprile su Sky.

La statua della Sirenetta di Copenaghen è stata imbrattata con i colori della bandiera russa

La statua della Sirenetta di Copenaghen è stata imbrattata con i colori della bandiera russa

Nella notte tra mercoledì e giovedì qualcuno ha imbrattato con i colori della bandiera russa la base dalla statua della Sirenetta a Copenaghen, uno dei più noti monumenti della capitale danese. Al momento non si sa chi sia stato, ma si suppone sia un gesto di sostegno alla Russia nella guerra all’Ucraina. La polizia danese ha fatto sapere che sta indagando.

La statua, realizzata nel 1913, ritrae la protagonista dell’omonima fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen e si trova all’ingresso del porto della città. Nel corso degli anni è stata vandalizzata numerose volte: nel 1964 venne segata e rubata la testa, che non fu mai ritrovata e fu sostituita con una copia; nel 1984 fu segato il braccio destro, che però fu riconsegnato due giorni dopo; nel gennaio del 1998 le fu di nuovo tagliata la testa, riconsegnata un mese dopo; e nel 2013 venne sradicata dalla base con dell’esplosivo, e ritrovata in acqua.

(Ida Marie Odgaard/Ritzau Scanpix via AP)

(Ida Marie Odgaard/Ritzau Scanpix via AP)

– Leggi anche: La Danimarca ha abolito una festa pubblica per aumentare le spese militari

Nuovo Flash