Come appaiono 60 satelliti di SpaceX, in fila in cielo

Come appaiono 60 satelliti di SpaceX, in fila in cielo

L’astronomo Maco Langbroek è riuscito a riprendere buona parte dei 60 piccoli satelliti lanciati la settimana scorsa da SpaceX, che faranno parte della prima costellazione sperimentale “StarLink”, per trasmettere Internet dallo Spazio. Langbroek ha calcolato il punto del cielo in cui sarebbero comparsi i satelliti, poi ha puntato la sua fotocamera e ha atteso il momento giusto. Nel video si vedono i satelliti, che riflettono la luce solare, mentre attraversano in fila il cielo.

I satelliti di StarLink, molto più piccoli di quelli tradizionali, si sparpaglieranno nelle loro rispettive orbite nel corso dei prossimi giorni. Alcuni astronomi non sono però contenti dell’iniziativa di SpaceX – che prevede di portare migliaia di questi satelliti in orbita – perché potrebbe complicare le osservazioni del cielo. Elon Musk, il CEO di SpaceX, ha chiesto di attendere che i satelliti siano nelle giuste orbite per valutare la loro effettiva luminosità. Musk ha inoltre promesso che i progettisti di SpaceX eseguiranno altri test per valutare sistemi per ridurre ulteriormente la loro capacità di riflettere la luce solare.

La prima immagine di un panda albino

La prima immagine di un panda albino

In Cina, nella riserva naturale di Wolong, nella provincia sud-occidentale del Sichuan, è stata fatta la prima foto a un panda gigante albino. L’immagine è stata ripresa da una fototrappola, una telecamera nascosta nella foresta e attivata automaticamente dal passaggio di animali. Il pelo completamente bianco e gli occhi rossastri del panda, hanno detto alcuni ricercatori che stanno studiando la fauna locale a Wolong, sono stati causati sicuramente dall’albinismo, una rara condizione genetica in cui vi è una totale o parziale mancanza di melanina, un pigmento della pelle.

I responsabili della riserva hanno detto che il panda appariva “fisicamente forte, con un’andatura costante”, prova del fatto che l’albinismo non aveva influenzato il normale sviluppo dell’animale. Secondo alcuni ricercatori locali il panda ha tra uno e due anni, ma per il momento è difficile determinarne il sesso a partire dalle immagini riprese dalla telecamera, che era stata installata a dicembre dello scorso anno per monitorare la fauna selvatica nella zona.

Cosa abbiamo trovato nella foto twittata da Salvini domenica sera

Cosa abbiamo trovato nella foto twittata da Salvini domenica sera

Dopo la diffusione dei primi exit poll sul voto alle elezioni europee in Italia, il leader della Lega ha diffuso su Twitter una foto per festeggiare il fatto che il suo era dato come primo partito in Italia. Salvini, nella foto, è in posa davanti a una libreria piena di strani oggetti.

Tra le altre cose ci sono:

– Un cappellino con lo slogan di Donald Trump “Make America Great Again”
– Una foto di Franco Baresi, mitico giocatore del Milan
– Un libro sul Milan
– Un Tapiro d’Oro
– Due foto di Vladimir Putin, il presidente russo
– Un’altra foto di Salvini
– Un cappello dei Carabinieri
– Un’ampolla di acqua del fiume Po, molto “Lega Nord anni Novanta”
– Un gufo di vetro
– Candeline per torta del 45esimo compleanno
– Un’icona di Cristo
– Un bastone da passeggio di legno decorato
– Una guida di Cassano Magnago, comune del varesotto
– Il libro “La crociata di Himmler”, uno dei più importanti capi nazisti
– Un libro della giornalista Lilli Gruber
– Una campanella (sembra una miniatura della Liberty Bell, simbolo dell’indipendenza degli Stati Uniti)

Nuovo Flash