Il contestato rigore dato al minuto 100 in Fiorentina-Inter

Il contestato rigore dato al minuto 100 in Fiorentina-Inter

Fiorentina-Inter, posticipo serale della venticinquesima giornata di Serie A, si è risolto al centesimo minuto di gioco, nell’ultimo dei dieci minuti di recupero della partita, con il rigore segnato dalla Fiorentina con Jordan Veretout che ha fissato il risultato finale sul 3-3. Una parte dei minuti di recupero è stata causata dalla revisione a bordo campo del presunto fallo di mano commesso in area da Danilo D’Ambrosio, da parte dell’arbitro Rosario Abisso. Dopo aver concesso il rigore e averlo rivisto più volte, Abisso ha rivisto le immagini e ha confermato la sua decisione. I giocatori dell’Inter, che ritenevano inesistente il fallo di mano, hanno protestato a lungo, così come al termine della partita Luciano Spalletti, l’allenatore dell’Inter, che è apparso visibilmente seccato per una scelta ritenuta sbagliata: ha parlato di un presunto condizionamento dell’arbitro a favore della Fiorentina. Effettivamente le immagini sembrano mostrare che il pallone abbia toccato il petto del giocatore dell’Inter, e non il braccio.

 

Ci sono alcuni secondi di immagini dell’ultima stagione di “Game of Thrones”

Ci sono alcuni secondi di immagini dell'ultima stagione di "Game of Thrones"

Il canale YouTube di HBO ha pubblicato una specie di breve trailer di presentazione di quello che trasmetterà nel 2019. Tra le tante cose ci sono alcune immagini della seconda stagione di Big Little Lies, ma soprattutto dell’ottava e ultima stagione di Game of Thrones, che andà in onda da aprile. Non è molto, ma è comunque meglio di niente.

Il portiere del Chelsea ha rifiutato la sostituzione nella finale di Coppa di lega inglese

Il portiere del Chelsea ha rifiutato la sostituzione nella finale di Coppa di lega inglese

Durante la finale di Coppa di lega inglese tra Chelsea e Manchester City, giocata domenica pomeriggio allo stadio Wembley di Londra, il portiere del Chelsea, Kepa Arrizabalaga, ha rifiutato la sostituzione facendo arrabbiare Maurizio Sarri e tutta la panchina della squadra. Verso il termine dei tempi supplementari, poco prima dei calci di rigore, Kepa aveva avvisato lo staff del Chelsea di avere dei problemi muscolari e di far quindi preparare il portiere di riserva, Willy Caballero. Ma al momento del cambio Kepa si è rifiutato di uscire, facendo cenno alla panchina di voler continuare a giocare. Le comunicazioni a distanza tra Kepa e lo staff sono proseguite per qualche secondo facendo arrabbiare Sarri e il suo vice Gianfranco Zola. Sarri si è agitato molto e ha lanciato verso la panchina il suo taccuino.

Kepa è quindi rimasto in campo per i calci di rigore, dove peraltro ha commesso un errore lasciandosi sfuggire sotto il corpo il secondo tiro del City, calciato da Sergio Aguero. Il City ha poi vinto la coppa grazie agli errori di Jorginho e David Luiz.

Nuovo Flash