La prima anticipazione sulla reunion di “Friends”

La prima anticipazione sulla reunion di "Friends"

Il canale televisivo americano HBO ha annunciato giovedì che il 27 maggio trasmetterà la reunion di Friends, un programma speciale per celebrare la famosissima serie televisiva andata in onda dal 1994 al 2004. La trasmissione si intitola Friends: The Reunion ed è stata registrata negli studi dove veniva girata la serie: non sarà però un nuovo episodio di Friends, ma un incontro tra i suoi attori protagonisti Jennifer Aniston, Courteney Cox, Lisa Kudrow, Matt LeBlanc, Matthew Perry e David Schwimmer, che condivideranno ricordi sugli anni in cui recitavano nella serie.

Oltre a loro, alla trasmissione parteciperanno anche diversi ospiti: David Beckham, Justin Bieber, la band sudcoreana BTS, James Corden, Cindy Crawford, Cara Delevingne, Lady Gaga, Elliott Gould, Kit Harington, Larry Hankin, Mindy Kaling, Thomas Lennon, Christina Pickles, Tom Selleck, James Michael Tyler, Maggie Wheeler, Reese Witherspoon e Malala Yousafza. HBO aveva annunciato la reunion già nel 2020, ma la registrazione era poi stata rimandata.

Un giocatore di football (di cento chili) ha corso i 100 metri in 10.37 secondi

Un giocatore di football (di cento chili) ha corso i 100 metri in 10.37 secondi

Domenica il ricevitore dei Seattle Seahawks DeKaylin Zecharius Metcalf — per tutti DK — ha corso i 100 metri piani ai Golden Games, uno degli eventi dell’atletica statunitense che portano alle qualificazioni alle Olimpiadi. Nonostante sia alto 1 metro e 93 centimetri e pesi oltre 100 chili, Metcalf è uno dei giocatori più veloci della NFL e per questo ha voluto testare la sua velocità misurandosi con velocisti professionisti. È arrivato ultimo tra i nove partecipanti, ma con un tempo migliore di tutte le aspettative: un 10.37 di poco superiore ai 10.16 richiesti per qualificarsi ai Trials, le gare in cui ci si gioca l’accesso alla squadra americana che andrà alle Olimpiadi di Tokyo.

Metcalf ha 23 anni e l’anno scorso ha disputato la sua seconda stagione in NFL con i Seattle Seahawks, conclusa con 1.303 yard in ricezione — nuovo record stagionale per la sua squadra — e dieci touchdown. Lo scorso ottobre un suo impressionante recupero che servì a evitare un touchdown nella partita contro gli Arizona Cardinals fu visto in tutto il mondo.

La presentazione dell’ultimo singolo dei Coldplay, in diretta con la Stazione Spaziale Internazionale

La presentazione dell'ultimo singolo dei Coldplay, in diretta con la Stazione Spaziale Internazionale

La nota band musicale britannica dei Coldplay ha presentato il suo ultimo singolo, “Higher Power”, durante una diretta con l’astronauta francese Thomas Pesquet, che si trova nella Stazione Spaziale Internazionale. I componenti della band hanno chiacchierato con Pesquet per alcuni minuti, e alla fine del loro incontro in video lo hanno invitato ad ascoltare la canzone in anteprima: prima ancora che venisse diffusa sulla terra, di fatto. Pesquet ha detto che sulla Stazione Spaziale Internazionale qualche volta gli astronauti hanno potuto vedere film in anteprima, ma che questa dovrebbe essere la prima volta che una canzone viene pubblicata – e ascoltata dal pubblico – nello spazio ancor prima che sulla terra.

Thomas Pesquet ha 43 anni ed è un ingegnere aerospaziale e pilota, da oltre dieci anni lavora come astronauta per l’ESA, l’Agenzia spaziale europea. Dal 24 aprile si trova sulla Stazione Spaziale Internazionale per una missione della NASA, l’agenzia spaziale statunitense, in collaborazione con l’ESA e con l’agenzia spaziale giapponese, la JAXA.

Nuovo Flash