In PSG-Basaksehir le squadre hanno lasciato il campo accusando di razzismo il quarto uomo

In PSG-Basaksehir le squadre hanno lasciato il campo accusando di razzismo il quarto uomo

La partita di UEFA Champions League tra Paris Saint-Germain e Istanbul Basaksehir è stata sospesa al quarto d’ora di gioco dopo che le due squadre hanno abbandonato per protesta il campo del Parco dei Principi di Parigi. I primi a farlo sono stati i giocatori del Basaksehir, i quali avrebbero sentito una frase razzista detta dal quarto uomo, Sebastian Coltescu, in riferimento a un membro della squadra turca in panchina. Coltescu avrebbe indicato il vice allenatore Pierre Webó come «quello nero», dicendo in romeno «ala negru». La partita è stata successivamente rinviata a mercoledì sera.

Giulio Gallera ha violato le regole della zona arancione. Fonte? Il suo profilo Instagram

Giulio Gallera ha violato le regole della zona arancione. Fonte? Il suo profilo Instagram

Nel pomeriggio di domenica 6 dicembre l’assessore al Welfare di regione Lombardia, Giulio Gallera, ha postato alcune foto su Facebook e Instagram per mostrare ai suoi follower alcuni scorci della sua corsa mattutina. L’assessore si è fotografato insieme a quattro amici e commentato così: «Oggi 20 km lungo il naviglio martesana – la maratona è maestra di vita – stringere i denti e non mollare mai».

Quelle foto, però, mostrano anche che Gallera ha violato una disposizione contenuta nel DPCM del 3 novembre, cioè il decreto che ha stabilito le regole da seguire nelle aree rosse, arancioni e gialle. Al momento, la Lombardia è in zona arancione. Secondo le linee guida pubblicate dal dipartimento per lo sport della presidenza del Consiglio dei ministri, nelle zone arancioni «l’attività sportiva non si potrà svolgere al di fuori del proprio comune di residenza».

Una foto ritrae Gallera in via Melchiorre Gioia, a Milano, e altre due in via della Martesana, a Cernusco sul Naviglio, cioè in un altro comune. Da uno screenshot del GPS, postato sempre da Gallera, sembra che l’assessore sia passato anche da Vimodrone, un altro comune ancora.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giulio Gallera (@giuliogallera)

Gitanjali Rao è la Ragazza dell’anno della rivista TIME

Gitanjali Rao è la Ragazza dell'anno della rivista TIME

Dal 1927 la rivista TIME dedica il suo ultimo numero alla Persona dell’anno (Person of the Year), cioè la persona considerata più significativa e influente dei 12 mesi passati. Quest’anno ha introdotto un nuovo riconoscimento, quello al Kid of the Year, che è dedicato ai più giovani. È stata scelta Gitanjali Rao, una ragazza di 15 anni di Lone Tree, Colorado, scienziata e inventrice. Rao utilizza la ricerca scientifica e l’intelligenza artificiale per risolvere i problemi della vita quotidiana, dal bullismo online alla contaminazione dell’acqua. È la protagonista della copertina dell’ultimo numero, che contiene anche un’intervista che le ha fatto l’attivista e attrice Angelina Jolie.

Rao è stata scelta tra 5 finalisti, selezionati tra 5.000 ragazzini statunitensi tra gli 8 e i 16 anni, che stanno facendo qualcosa di positivo per gli altri. Sono Tyler Gordon, 14enne di San José, in California, che ha dipinto 500 ritratti di importanti personaggi afroamericani; Jordan Reeves, 14enne di Columbia, in Montana, designer e attivista per le persone con disabilità; Bellen Woodard, che ha 10 anni, è di Leesburg, in Virginia, e ha creato una linea di colori per dipingere le tante sfumature della pelle umana; e Ian McKenna, 16enne di Austin, in Texas, che ha convinto la sua scuola a coltivare un orto e a distribuirne gli ortaggi ai ragazzini in difficoltà.

Nuovo Flash