Papa Francesco in un negozio di dischi di Roma

Papa Francesco in un negozio di dischi di Roma

Martedì attorno alle 19 Papa Francesco ha fatto visita a un negozio di dischi del centro di Roma per benedire i locali ristrutturati di recente e salutare la proprietaria, una sua vecchia conoscenza. Dopo la benedizione il Papa si è fermato una decina di minuti per chiacchierare con la donna e i suoi familiari, che poi gli hanno regalato un disco di musica classica; alla fine della visita è uscito dal locale per salire a bordo dell’auto con cui era arrivato, filmato da alcuni presenti. La proprietaria, Letizia Giostra, ha raccontato che Papa Francesco era un «vecchio cliente» che frequentava il suo negozio da quando era cardinale e ha aggiunto che la sua visita è stata «bellissima» e «piena di umanità».

Il ricordo del Tg1 per David Sassoli

Il ricordo del Tg1 per David Sassoli

L’edizione delle 13:30 del Tg1 ha dedicato ampio spazio alla notizia della morte di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo in carica e in precedenza a lungo giornalista proprio del Tg1. Al posto dei titoli, il telegiornale si è aperto con un servizio di copertina dedicato alla carriera di Sassoli, con la scritta “Ciao David” e un commento affettuoso: «Presidente dell’europarlamento, giornalista, collega, amico. Caro David ti ricordiamo così». Dopo la copertina di Virginia Lozito e Roberto Di Stefano, in studio la conduttrice Sonia Sarno ha ricordato Sassoli con un commento emozionato. Buona parte dell’edizione del telegiornale è stata dedicata alla notizia della morte di Sassoli e alle numerose reazioni delle istituzioni, e il comitato di redazione del TG1 ha proposto che lo studio in cui si registra il telegiornale sia dedicato in sua memoria.

Christian Eriksen ha parlato per la prima volta del suo arresto cardiaco agli Europei

Christian Eriksen ha parlato per la prima volta del suo arresto cardiaco agli Europei

In una lunga intervista in onda in questi giorni sulla televisione danese, Christian Eriksen ha parlato per la prima volta dei ricordi che ha dell’arresto cardiaco avuto durante Danimarca-Finlandia, partita degli ultimi Europei di calcio. Eriksen ha detto che l’ultima cosa che ricorda di quei momenti è di aver sentito un crampo al polpaccio dopo un passaggio e poi più nulla fino al momento della rianimazione. Ricorda di aver preso conoscenza sentendo uno dei medici della nazionale danese dire la sua età, 30 anni, e di averlo poi corretto dicendogli di averne ancora 29.

Eriksen ha parlato di tante altre cose, tra cui i suoi progetti per il futuro. Ha detto di non avere ragioni per temere un nuovo arresto cardiaco. Anche per questo è intenzionato a tornare a giocare tra i professionisti in uno di quei campionati che permettono l’attività ai giocatori con un defibrillatore sottocutaneo, come nei Paesi Bassi o in Danimarca. In Italia, invece, dove Eriksen ha giocato fino alla passata stagione, ai giocatori con defibrillatori non è permesso giocare, motivo per cui a inizio dicembre aveva risolto il suo contratto con l’Inter.

Nuovo Flash