Pantone ha scelto due colori dell’anno per il 2021

Pantone ha scelto due colori dell'anno per il 2021

PANTONE, l’azienda statunitense che nel tempo ha sviluppato una classificazione di colore diventata tra le più conosciute e importanti al mondo, ha scelto due colori dell’anno per il 2021: PANTONE 17-5104 Ultimate Gray e PANTONE 13-0647 Illuminating, un grigio chiaro e un giallo brillante. Da 22 anni PANTONE è solita scegliere un solo colore, l’anno scorso fu il Classic Blue, ma visto il periodo particolarmente difficile, ha preferito una combinazione di «due colori indipendenti pensata per dimostrare che elementi differenti si uniscono per supportarsi a vicenda», come si legge sul sito dell’azienda.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da PANTONE (@pantone)

L’unione dei due colori viene definita «concreta e solida ma allo stesso tempo calorosa e ottimistica», «un’infusione di forza e positività», «un più profondo senso di attenzione con la promessa di qualcosa di solare e di amabile». Ultimate Gray «rassicura con discrezione, favorendo sensazioni di compostezza, fermezza e resilienza» mentre Illuminating è brillante e allegro. I due colori, in breve, combinano saldezza e coraggio con vitalità e speranza, doti che possono aiutare più di tante altre a sopportare e superare questo periodo difficile.

I gol di Paolo Rossi ai Mondiali di Spagna ’82

I gol di Paolo Rossi ai Mondiali di Spagna '82

Paolo Rossi, ex calciatore morto il 9 dicembre a 64 anni, è molto ricordato per le sue prestazioni (in particolare i suoi gol) ai Mondiali del 1982, giocati in Spagna e vinti dall’Italia allenata da Enzo Bearzot. Rossi arrivò a quei Mondiali a poche settimane dal suo rientro a seguito di una lunga squalifica legata al cosiddetto scandalo del “Totonero”, tra le critiche di molti che gli avrebbero preferito altri attaccanti. In effetti, Rossi iniziò quei Mondiali giocando piuttosto male e non segnando nemmeno un gol nelle prime tre partite, in cui l’Italia pareggiò contro Polonia, Perù e Camerun e a seguito delle quali si qualificò per un pelo alla seconda fase a gironi.

Una seconda fase in cui l’Italia finì nell’arduo girone a tre con Argentina e Brasile. In una partita bellissima, finita 3-2, Rossi segnò tre gol al Brasile di Zico, Socrates e Falcao consentendo all’Italia di arrivare alle semifinali, dove incontrò di nuovo la Polonia, battendola grazie a due gol di Rossi. Poi in finale contro la Germania Ovest, in una partita che finì 3-1 per l’Italia, l’Italia vinse grazie ai gol – ma in molti di certo se lo ricordano – di Rossi, Tardelli e Altobelli.

In quei Mondiali Paolo Rossi – per molti Pablito (un soprannome che già gli era stato dato durante i Mondiali del 1978 in Argentina) – segnò 6 gol, diventando capocannoniere.

In PSG-Basaksehir le squadre hanno lasciato il campo accusando di razzismo il quarto uomo

In PSG-Basaksehir le squadre hanno lasciato il campo accusando di razzismo il quarto uomo

La partita di UEFA Champions League tra Paris Saint-Germain e Istanbul Basaksehir è stata sospesa al quarto d’ora di gioco dopo che le due squadre hanno abbandonato per protesta il campo del Parco dei Principi di Parigi. I primi a farlo sono stati i giocatori del Basaksehir, i quali avrebbero sentito una frase razzista detta dal quarto uomo, Sebastian Coltescu, in riferimento a un membro della squadra turca in panchina. Coltescu avrebbe indicato il vice allenatore Pierre Webó come «quello nero», dicendo in romeno «ala negru». La partita è stata successivamente rinviata a mercoledì sera.

Nuovo Flash