Smettete di dare in beneficenza le vostre copie di “Cinquanta sfumature di grigio”

Smettete di dare in beneficenza le vostre copie di "Cinquanta sfumature di grigio"

Una libreria dell’associazione umanitaria Oxfam a Swansea, in Inghilterra, ha pubblicato sui social network le foto di decine di copie del libro Cinquanta sfumature di grigio ricevute in beneficenza, chiedendo alle persone di smetterla di donarle. Katherine Eilbeck, vicedirettrice della libreria ha detto che «nel negozio abbiamo centinaia di copie» e che ce ne sono «migliaia» nei magazzini di Oxfam in città. Cinquanta sfumature di grigio è il primo libro della trilogia erotica di E. L. James: è uscito nel 2012, e ha venduto più di 100 milioni di copie in tutto il mondo (potete leggere qui un estratto per farvi un’idea). Nel 2015 ne è stato tratto anche un film, diretto da Sam Taylor-Johnson con Dakota Johnson e Jamie Dornan.

Oxfam è una delle più importanti associazioni umanitarie al mondo: ne riunisce 17 da tutto il mondo, che si occupano di sviluppo e lotta alla povertà. L’associazione ha detto che tra il 2009 e il 2011 i libri che riceveva più frequentemente erano quelli di Dan Brown.

C’è il primo trailer di LEGO Batman, uno spinoff di LEGO Movie

C'è il primo trailer di LEGO Batman, uno spinoff di LEGO Movie

La Warner Bros ha diffuso su YouTube il primo trailer di LEGO Batman, il film, uno spin-off del film LEGO Movie in cui il protagonista sarà il personaggio di Batman, già presente nel primo film. Nella versione originale di LEGO Batman, come in LEGO Movie, Batman sarà doppiato dall’attore comico Will Arnett e sarà un personaggio fondamentalmente comico, a differenza dei film della Warner Bros in cui il supereroe è interpretato da Ben Affleck. LEGO Batman uscirà nei cinema americani il 10 febbraio 2017.

Alle Galápagos c’è un santuario marino per gli squali, grande quanto Lombardia e Lazio insieme

Alle Galápagos c'è un santuario marino per gli squali, grande quanto Lombardia e Lazio insieme

Dal 21 marzo alle Galápagos – le isole nell’oceano Pacifico a un migliaio di chilometri dalla costa occidentale del Sudamerica – c’è un santuario marino il cui scopo è proteggere gli squali. È stato creato dal governo dell’Ecuador ed è grande 38mila chilometri quadrati: più o meno tanto quando Lombardia e Lazio messe insieme. Nel santuario sarà vietato pescare e gli squali – da quelle parti ce ne sono 34 specie diverse – potranno così riprodursi con meno problemi. Un video di National Geographic fa vedere cosa c’è nel santuario, sopra e sotto l’acqua.

Nuovo Flash