Su Netflix è arrivata la prima serie interattiva

Su Netflix è arrivata la prima serie interattiva

Netflix ha messo online la sua prima storia interattiva. Da oggi, martedì 20 giugno, è infatti possibile decidere dove far andare le vicende di Il gatto con gli stivali – Intrappolato in una storia epica e dal 14 luglio si potrà fare la stessa cosa con Buddy Thunderstruck: La busta dei forse (due serie per bambini). Netflix chiama queste storie “racconti a narrazione ramificata” e dal punto di vista dello spettatore è tutto molto semplice: a un certo punto si viene messi di fronte a diverse opzioni e bisogna scegliere quella che si preferisce, vedendone subito dopo le conseguenze.

E dopo le monete luminose, che altro si inventeranno?

E dopo le monete luminose, che altro si inventeranno?

La zecca canadese ha annunciato la messa in circolazione della prima moneta che brilla al buio. È una nuova serie del “toonie”, la moneta da due dollari canadesi, che vale circa 1,35 euro. È stata creata per celebrare il 150esimo anniversario della confederazione canadese, e ne sono stati prodotti circa 3 milioni di esemplari, che ora sono già in circolazione. La moneta raffigura un paesaggio con un lago e un cielo con un’aurora boreale, realizzata con uno speciale inchiostro che le permette di brillare al buio, in maniera simile alla vera aurora boreale.

5000

L’effetto, in realtà, non è proprio stupefacente: diciamo che con la luminescenza della moneta non potrete leggere il giornale al buio. Ma, come ha notato il Guardian, una cosa è certa: se dovesse cadervi in un angolo buio della casa, come ad esempio sotto il divano, ritrovarla sarà certamente più semplice.

Le foto dei pompieri in Portogallo che si riposano dopo aver lavorato un giorno e una notte interi

Le foto dei pompieri in Portogallo che si riposano dopo aver lavorato un giorno e una notte interi

Più di 2.000 vigili del fuoco sono al lavoro da domenica per spegnere gli incendi che si sono sviluppati in tutto il Portogallo a causa delle temperature elevate, e che hanno causato la morte di 64 persone. Domenica Pedro Brás, un pompiere di Tondela, ha pubblicato su Facebook una foto di alcuni compagni mentre si riposavano, stesi a terra sull’erba, per solo 25 minuti dopo un giorno e una notte interi di lavoro: «dopo un giorno e una notte passati a lottare contro l’incendio forestale a Gois, abbiamo diritto  a stare sdraiati 25 minuti, anche se con un po’ di fumo», ha scritto. La foto è stata vista da migliaia di persone che poi l’hanno condivisa per mostrare la dedizione e la grande stanchezza dei pompieri.

(Le foto degli incendi in Portogallo)

Nuovo Flash