C’è un nuovo murale di Banksy, natalizio

C'è un nuovo murale di Banksy, natalizio

Banksy, probabilmente il più famoso street artist al mondo anche se non se ne conosce l’identità, ha confermato con un video su Instagram di aver realizzato un murale appena apparso sul muro di un garage a Port Talbot, in Galles. Si intitola Season’s greetings, auguri.

View this post on Instagram

. . . . Season’s greetings . . .

A post shared by Banksy (@banksy) on

Il disegno mostra un bambino vicino a una slitta con la bocca spalancata sotto i fiocchi di neve; svoltando l’angolo del muro il disegno continua e si scopre che si tratta invece della cenere di un cassonetto che brucia. Quest’anno l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) aveva dichiarato Port Talbot la città più inquinata del Regno Unito; a maggio però aveva dovuto ritrattare e scusarsi dopo che il Consiglio comunale della città aveva dimostrato che si era servita di dati errati.

L’unica mostra su Banksy in un museo è a Milano

Nel nuovo video musicale di Paul McCartney c’è Emma Stone

Nel nuovo video musicale di Paul McCartney c'è Emma Stone

È uscito il video di “Who Cares”, una delle canzoni di Egypt Station, l’ultimo disco di Paul McCartney. Nel video, che ha lo scopo di sensibilizzare contro il bullismo, appare anche l’attrice Emma Stone. Come in molti video degli ultimi anni, prima che inizi la canzone c’è un’introduzione parlata di un paio di minuti.

Lo spot con Samantha Cristoforetti per i vaccini

Lo spot con Samantha Cristoforetti per i vaccini

L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha partecipato a una campagna di informazione sull’importanza dei vaccini, organizzata dal ministero della Salute. In uno spot che sarà diffuso sui social network e in televisione, Cristoforetti racconta come la scienza abbia permesso di raggiungere importanti risultati e progressi in molti ambiti, compreso quello della prevenzione di malattie pericolose proprio grazie alle vaccinazioni. Lo spot rientra in una serie di iniziative che il ministero della Salute sta organizzando per incentivare il ricorso ai vaccini, la cui efficacia è stata messa in dubbio negli ultimi anni da campagne di disinformazione, non basate su evidenze scientifiche e spesso legate a una delle più gravi frodi nella storia della medicina moderna.

Nuovo Flash