L’andamento dei morti a Bergamo in un grafico

L'andamento dei morti a Bergamo in un grafico

Il comune di Bergamo sta mettendo a disposizione i dati del suo ufficio anagrafe relativi all’epidemia di COVID-19 per mostrare con esattezza la situazione nel suo territorio, molto più grave rispetto a quella descritta dai dati ufficiali visto che a tante persone con sintomi acuti del COVID-19 non vengono fatti i tamponi. Secondo l’ultimo aggiornamento datato 26 marzo, i decessi totali mensili nel territorio comunale sono arrivati a 811, un dato quasi quattro volte più alto della media registrata nei precedenti nove anni.

La città di Bergamo sta invitando tutti i comuni, a partire da quelli della provincia bergamasca, a mettere a disposizione i loro dati per ricostruire meglio la situazione e consentire alla sanità regionale di adeguarsi.

Come nasce un’imbarcazione Luna Rossa

Come nasce un’imbarcazione Luna Rossa

La squadra velistica Luna Rossa ha partecipato a #StorieaPorteChiuse, l’iniziativa ideata dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano per mostrare a tutti — in questo periodo di restrizioni e chiusure al pubblico — storie e processi che normalmente non si vedono. La squadra italiana di proprietà di Patrizio Bertelli ha spiegato, tramite l’ingegnere Horacio Carabelli, come viene creata dal nulla un’imbarcazione a vela tecnologicamente fra le più avanzate al mondo.

L’ultima imbarcazione di Luna Rossa è stata presentata lo scorso ottobre a Cagliari. Nei primi mesi del 2021 prenderà parte alla Prada Cup, la competizione che determinerà la squadra che andrà a sfidare i detentori dell’America’s Cup, Emirates Team New Zealand, nel marzo 2021.

Questo grafico mostra quanto sono cresciute in una settimana le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti

Questo grafico mostra quanto sono cresciute in una settimana le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti

La scorsa settimana 3,3 milioni di persone hanno presentato una domanda per il sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti, battendo ogni record precedente e surclassando le settimane seguite alla crisi finanziaria del 2008 e la recessione degli anni Settanta, come mostra efficacemente un grafico condiviso su Twitter dall’economista Heidi Shierholz.

Negli Stati Uniti i primi veri effetti della pandemia di COVID-19 sono arrivati proprio la scorsa settimana, e le chiusure e le restrizioni – per ora molto più lievi di quelle italiane – hanno evidentemente già fatto perdere centinaia di migliaia di posti di lavoro. Tre settimane fa le nuove richieste di sussidi di disoccupazione erano state 210mila, due settimane fa 282mila: l’incremento è stato del 1.500 per cento in due settimane. Da oltre dieci anni, inoltre, le richieste di sussidi stavano diminuendo significativamente, come mostrato nel grafico, per via della buona salute dell’economia americana.

Nuovo Flash