Il mistero dell’ombelico di questo orso

Il mistero dell'ombelico di questo orso

Negli scorsi giorni la giornalista della televisione canadese CBC Kate McKenna è stata incuriosita dalla grande sagoma di un orso disegnata nella neve sopra un canale ghiacciato a Montreal. McKenna gli ha quindi scattato una foto e l’ha diffusa sui social network per raccontarne il mistero: non capiva come gli autori del disegno avessero fatto l’ombelico senza lasciare tracce sulla neve. Fino a venerdì, quando McKenna ha infine diffuso la soluzione del mistero, centinaia di persone hanno provato a indovinare.

Molti hanno suggerito che l’ombelico fosse stato ottenuto lanciando delle palle di neve, mentre altri hanno ipotizzato l’uso di un drone, di un bastone o una mazza da hockey. Qualcuno ha suggerito che l’ombelico fosse già lì prima dell’orso, lasciato da un uccello. La primissima ipotesi era quella del salto, su cui però McKenna era scettica dato che la distanza tra l’ombelico e i lati della pancia era di circa due metri, un po’ troppo considerando anche che sotto la neve su cui era stato fatto l’orso c’è il ghiaccio del canale. Qualcuno infine aveva ipotizzato un intervento di creature extraterrestri

Alla fine McKenna ha rivelato la soluzione del mistero su CBC: avevano ragione quelli delle palle di neve.

Netflix ha cambiato l’animazione che si vede prima dei suoi contenuti originali

Netflix ha cambiato l'animazione che si vede prima dei suoi contenuti originali

Da oggi, venerdì primo febbraio, prima di vedere un film o una serie prodotta da Netflix vedrete una nuova grafica animata al posto di quella che si limitava a mostrare il suo logo, la N rossa. Il suono è sempre lo stesso, ma poi c’è una sorta di zoom sulla N, che mostra righe verticali di vari colori. Come mostra il secondo video, ogni riga è in realtà un fotogramma di una scena.

Anche a Joe Pesci è piaciuto quel video di “Mamma ho perso l’aereo” fatto con Google Assistant

Anche a Joe Pesci è piaciuto quel video di “Mamma ho perso l’aereo” fatto con Google Assistant

Ricordate il video promozionale che Google aveva realizzato a fine dicembre, in cui immaginava cosa sarebbe successo al protagonista di Mamma ho perso l’aereo se fosse vissuto ai nostri giorni? Oggi ne ha pubblicato uno nuovo in cui si vede Joe Pesci, che nel film interpretava uno dei due ladri che volevano derubare la casa dei McCallister, che guarda e commenta la pubblicità durante una pausa del Superbowl, e sembra piuttosto contento di esserci anche lui.

Nuovo Flash