Messi ha ricordato Maradona indossando una sua vecchia maglia durante Barcellona-Osasuna

Messi ha ricordato Maradona indossando una sua vecchia maglia durante Barcellona-Osasuna

Durante la partita Barcellona-Osasuna della Liga spagnola, Lionel Messi ha ricordato la morte di Diego Armando Maradona – con cui è stato spesso paragonato nel corso della sua carriera – dopo aver segnato il gol del 4-0. Messi si è tolto la maglietta del Barcellona e sotto ne aveva una del Newell’s Old Boys, la squadra che Messi tifa fin da bambino e con cui Maradona ha giocato fra il 1993 e il 1994. La maglietta aveva il numero 10, proprio come quello che indossava Maradona, ma non è chiaro se quella di Messi sia una maglietta realmente utilizzata da Maradona oppure una replica.

La copertina dell’edizione polacca di Vogue a favore delle manifestazioni sui diritti delle donne

La copertina dell'edizione polacca di Vogue a favore delle manifestazioni sui diritti delle donne

L’edizione polacca della celebre rivista Vogue è uscita con un nuovo numero dedicato ai diritti delle donne, in concomitanza con le grandi manifestazioni di protesta organizzate in tutto il paese contro l’introduzione della nuova norma che vieta l’aborto anche in caso di malformazione del feto. Vogue si è schierata con il movimento di protesta realizzando tre diverse copertine con la modella e attivista polacca Anja Rubik, fotografata con il simbolo delle proteste, il fulmine rosso, disegnato in faccia e in una posa che riprende una famosa foto di nudo del fotografo tedesco Helmut Newton.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anja Rubik (@anja_rubik)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anja Rubik (@anja_rubik)

«Milan l’è un gran Milan», dice Ursula von der Leyen

«Milan l’è un gran Milan», dice Ursula von der Leyen

Stamattina la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen è intervenuta in streaming all’inaugurazione dell’università Bocconi, una delle più note in Italia, che ha sede a Milano. Nella parte iniziale del discorso Von der Leyen si è soffermata sui molti morti e contagiati registrati a Milano dall’inizio della pandemia da coronavirus, ma ha anche lodato la «resilienza» della città: «Milan l’è un gran Milan», ha aggiunto, citando il verso finale di “O mia bela madonnina” celebre canzone popolare di Giovanni D’anzi. Lo stesso poi riprese qualche anno dopo quel verso in “Lassa pur che ‘l mund el disa (ma Milan l’è on gran Milan)“, canzone che in realtà prendeva un po’ in giro alcuni luoghi della città, ma che negli anni successivi è circolata con un’accezione sempre più positiva.

Nuovo Flash