Neanche Angela Merkel sa chi sia il primo ministro australiano

Neanche Angela Merkel sa chi sia il primo ministro australiano

I giornali australiani stanno criticando e prendendo in giro il primo ministro Scott Morrison a causa di alcune foto scattate sabato dal fotografo Alex Ellinghausen che lo mostrano a un incontro con la cancelliera tedesca Angela Merkel, nell’ambito del G20 a Buenos Aires, in Argentina. Merkel ha in mano un plico di fogli con sopra una foto di Morrison, presumibilmente una biografia e alcune note su di lui messe insieme dai suoi assistenti per ricordarle chi fosse. Un incidente del genere di norma porterebbe a critiche per Merkel, ma i giornali australiani hanno sottolineato la scarsa rilevanza di Morrison a livello internazionale, peggiorata dal fatto che è il quinto primo ministro del paese dal 2013. Morrison era stato eletto ad agosto nuovo leader del partito Liberale al posto dell’allora primo ministro Malcolm Turnbull, e per le regole australiane questo l’ha reso automaticamente primo ministro.

La polizia di New York si è data da fare per far fidanzare questi due

La polizia di New York si è data da fare per far fidanzare questi due

La polizia di New York ha pubblicato su Twitter e Facebook un video girato a Times Square che mostrava un uomo inginocchiarsi e chiedere alla sua ragazza di sposarlo; nell’emozione però l’anello di fidanzamento gli cadeva in una grata. Un poliziotto l’ha poi recuperato e ripulito e la polizia ha chiesto aiuto su Twitter, pubblicando il video e una foto dell’anello, per ritrovare la coppia.

Che alla fine della storia è stata ritrovata.

Circola una falsa vignetta di Altan su Laura Castelli

Circola una falsa vignetta di Altan su Laura Castelli

Da qualche giorno sta girando una vignetta con due personaggi del vignettista Altan ma con un testo che non è stato scritto da Altan. Nella vignetta uno dei due personaggi dice all’altro, commentando un fatto piuttosto evidente: «Guardi che ha un ombrello nel culo». Cosa a cui l’altro risponde: «Questo lo dice lei». È un riferimento a quanto detto il 23 novembre da Laura Castelli, viceministro dell’Economia, a Pier Carlo Padoan, ex ministro dell’Economia, durante una puntata di Porta a Porta. Padoan aveva detto: «Le spiego una cosa, se aumenta lo spread diminuisce il valore capitale degli attivi delle banche e quindi le banche si devono rifare alzando il costo del finanziamento». Al che Castelli aveva appunto risposto: «Questo lo dice lei». La frase è stata molto presa in giro nei giorni successivi, e probabilmente la falsa vignetta di Altan è nata così: sembra che l’abbia messa insieme questo utente di Facebook, poi ripreso da altri.

Zeitgeist.(Mashup Altan + cronaca politica)

Gepostet von Emanuele Dal Carlo am Mittwoch, 28. November 2018

Gli ombrelli – a volte in altre posizioni – sono ricorrenti nelle vignette di Altan.

Nuovo Flash