Anche Londra si è svuotata

Anche Londra si è svuotata

Lunedì sera il primo ministro britannico Boris Johnson ha annunciato che da oggi, martedì 24 marzo, anche il Regno Unito avrebbe adottato misure simili a quelle già in vigore in Italia da ormai diversi giorni, per cercare di fermare la diffusione del coronavirus. Le misure, infatti, consentono gli spostamenti solo per una serie di motivi precisi e impongono la chiusura di tutti i negozi che vendono beni considerati non essenziali. Da oggi quindi anche Londra, la capitale del paese, è insolitamente vuota, anche nei suoi luoghi più noti e generalmente affollati. Lo ha mostrato, tra gli altri, un breve video di Sky News che contiene diverse riprese aeree.

Il nuovo logo dei Los Angeles Rams non è stato accolto bene, diciamo

Il nuovo logo dei Los Angeles Rams non è stato accolto bene, diciamo

Lunedì i Los Angeles Rams – la principale squadra di football della città californiana – hanno presentato il loro nuovo logo: non un semplice restyling, ma una rielaborazione completa dell’immagine coordinata della squadra che però ha mantenuto come elemento centrale il montone, suo simbolo dal 1936, anno della fondazione.

Il logo era stato anticipato online alcuni giorni fa, e già allora non era stato accolto bene. Ora che è stato confermato, le critiche più diffuse continuano a riguardare la sospetta somiglianza con il logo dei Chargers, l’altra squadra di football di Los Angeles.

La somiglianza è evidente e c’è chi crede possa essere una scelta precisa da parte dei Rams per provare a sfruttare la scarsa popolarità dei Chargers, i cui pochi tifosi si trovano spesso in minoranza anche nelle partite casalinghe. Oltre al corno del montone che ricorda il fulmine, il logo dei Rams può essere letto come un acronimo – “LAC” – che di certo non sta per Los Angeles Rams.

C’è chi poi ha fatto notare un’altra evidente somiglianza con il logo dell’Angelo State University di San Angelo, in Texas, mentre altri tifosi lo hanno accostato ironicamente ai loghi di Internet Explorer, di discount e stazioni di rifornimento o di notiziari californiani.

Gatto Silvestro ha 75 anni

Gatto Silvestro ha 75 anni

Oggi Gatto Silvestro, uno dei più famosi personaggi dei cartoni animati Looney Tunes, compie 75 anni. La sua prima apparizione risale infatti al 24 marzo 1945, quando uscì il cortometraggio d’animazione Vita da piume prodotto dalla Warner Bros. Il cortometraggio fu candidato all’Oscar l’anno successivo, ma non vinse. Da allora Gatto Silvestro è stato presente in molte puntate dei Looney Tunes e dei Merrie Melodies, oltre che in alcuni film tra cui il più famoso è Space Jam, del 1996. Negli anni Sessanta in Italia Gatto Silvestro e Titti, il canarino che Silvestro vorrebbe far diventare la sua preda, sono comparsi nelle pubblicità del Carosello per Pelati De Rica, un marchio che faceva passate di pomodori.

Nuovo Flash