Lo stronzo che aveva comprato l’ultimo disco del Wu-Tang Clan lo ha fatto ascoltare perché ha vinto Trump

Lo stronzo che aveva comprato l’ultimo disco del Wu-Tang Clan lo ha fatto ascoltare perché ha vinto Trump

Martin Shkreli è un 33enne cofondatore di un grosso fondo di investimenti, CEO della società farmaceutica Turing Pharmaceuticals, e una delle persone più odiate d’America: è famoso soprattutto per avere aumentato a dismisura il prezzo di una medicina usata da malati di cancro e AIDS. Nel 2015 ha comprato Once Upon a Time in Shaolin, l’ultimo disco dello storico collettivo hip hop dei Wu-Tang Clan, che il gruppo aveva deciso di vendere a una sola persona. Shkreli lo ha pagato due milioni di dollari, secondo Bloomberg. Aveva detto che se Donald Trump avesse vinto le elezioni americane lo avrebbe fatto sentire, insieme a musica inedita di altri gruppi famosissimi come i Nirvana, i Beatles, gli Smiths, i Ramones e i Radiohead. Nella notte tra martedì e mercoledì lo ha davvero fatto ascoltare in una diretta video, che è stata in parte caricata su YouTube. Prima ha fatto alcuni tweet, per dire che non si aspettava vincesse Trump e per ricordare a tutti che è uno stronzo. Secondo Pitchfork, Shkreli sta negoziando con i Wu Tang Clan un accordo per diffondere interamente il disco.

Arrivano i primi spot commoventi per le feste di Natale

Arrivano i primi spot commoventi per le feste di Natale

La catena di grandi magazzini britannica John Lewis ha messo online il suo video pubblicitario per le feste natalizie: lo slogan è “regali che piacciono a tutti”, e oltre alla solita coppia di genitori amorevoli (neri, per la prima volta nella storia dell’azienda), fiocchi rossi e neve, mette in scena anche volpi, un tasso e un cane boxer, che vi farà commuovere un po’.

Le piramidi del Toblerone diventeranno più piccole

Le piramidi del Toblerone diventeranno più piccole

Il Toblerone, la tavoletta di cioccolato fatta a piramidi, cambierà forma, riducendo di molto la quantità di cioccolato e nocciole al suo interno. L’azienda che produce il Toblerone ha scritto sulla sua pagina Facebook che la decisione è stata presa a causa dell’aumento del costo delle materie prime usate nella produzione. Il peso del Toblerone da 400 grammi verrà ridotto a 360 grammi, mentre quello da 170 grammi a 150 grammi.


Sembra che la modifica riguarderà soltanto il mercato britannico, notizia però che il portavoce di Toblerone non ha confermato. Sui social network in diversi hanno collegato scherzosamente il cambiamento del formato del Toblerone a Brexit.

Nuovo Flash