Nelle ultime ore più di 300 leoni marini si sono rifugiati sulle spiagge di Tomé, in Cile, pochi chilometri a nord della città di Concepción. Secondo gli esperti e i residenti i leoni marini potrebbero aver scelto di ripararsi a terra perché impauriti dalla caccia delle orche o da venti molto forti. La settimana scorsa decine di leoni marini avevano cercato di salire a bordo di una barca da pesca mentre scappavano da alcune orche: un pescatore locale, Antonio Zapata, aveva detto a Reuters che è piuttosto comune che le orche caccino leoni marini e altre prede nelle zone del Cile centro-meridionale, ma che in quarant’anni di attività non aveva mai visto niente di simile.
Durante la partita fra Slovacchia e Spagna degli Europei di calcio, in corso in queste settimane, si è visto l’autogol più goffo del torneo, arrivato a circa metà delle partite previste.
Dopo un tiro di Pablo Sarabia finito sulla traversa e rimbalzato verso l’alto, il portiere slovacco Martin Dúbravka ha cercato di schiaffeggiarlo fuori dal campo, con un gesto che i portieri di alto livello ripetono centinaia di volte nella propria carriera. Dúbravka però ha calcolato male la traiettoria del pallone e ha spinto il pallone nella propria porta con una specie di “schiacciata” pallavolistica. Pochi minuti prima dell’autogol Dúbravka – che ha 32 anni e gioca nel Newcastle, in Premier League – aveva parato un rigore ad Álvaro Morata.
Dubravka with an absolute farce of an own goal ???? #ESP #SVK pic.twitter.com/hcBuyktcBR
— Chris Chambers (@CapitalChambo) June 23, 2021
Quello di Dubravka è il settimo autogol degli Europei 2020. In precedenza il più goffo era stato fatto dal portiere finlandese Lukáš Hrádecký durante Finlandia-Belgio.
⚠️ VERMAELEN COLPISCE IL PALO
⚽ La palla sbatte su Hradecky e finisce in porta
➖
❌ Ad Euro 2020 ci sono stati 6 autogol, almeno il doppio di qualsiasi precedente edizione
➖
????️ Tutti i gol di Euro 2020 su https://t.co/0RQYNVDwk9
➖#SkyEuro2020 #Euro2020 #Finlandia #Hradecky pic.twitter.com/MGiBkQqFr3— skysport (@SkySport) June 22, 2021
Nella notte tra martedì e mercoledì i Phoenix Suns hanno battuto i Los Angeles Clippers con una spettacolare azione all’ultimo secondo di gara-2 delle finali di Conference dei playoff di basket NBA, portando la serie sul 2-0 (vince chi arriva per primo a 4). Quando mancavano 9 decimi di secondo alla fine della partita ed erano in svantaggio di un punto, i Suns hanno effettuato una rimessa da fondo campo nella loro zona d’attacco: Jae Crowder l’ha passata a Deandre Ayton, che l’ha presa vicino a canestro schiacciando direttamente, al volo.
I Suns, che sono una delle due grosse sorprese di queste finali di Conference, assieme agli Atlanta Hawks, si sono portati quindi in vantaggio per 104 a 103. I Clippers hanno poi provato l’ultimo tiro della partita con 7 decimi di secondo a disposizione, senza però fare canestro.