Il canestro da 3 punti di LeBron James che ha mandato i Lakers ai playoff di NBA

Il canestro da 3 punti di LeBron James che ha mandato i Lakers ai playoff di NBA

Mercoledì sera la squadra di basket dei Los Angeles Lakers si è qualificata ai playoff di NBA battendo 103 a 100 i Golden State Warriors grazie a un tiro da 3 punti di LeBron James, il giocatore più forte dei Lakers, segnato all’ultimo minuto dell’ultimo quarto. La vittoria è avvenuta in un’attesissima partita del cosiddetto play-in, un piccolo torneo introdotto nella passata stagione in cui otto squadre si sono contese in gare secche l’accesso ai playoff che non sono riuscite a ottenere nel corso della stagione regolare.

Sul 100 pari, a 58 secondi dalla fine e allo scadere dei 24 secondi di possesso dei Lakers, James ha segnato il canestro che ha deciso la partita, tirando da oltre 8 metri di distanza e marcato da Stephen Curry, il giocatore più forte dei Warriors. Pochi minuti prima James aveva subito un colpo all’occhio dall’avversario Draymond Green, che lo aveva costretto ad andare in panchina per farsi medicare. Nei restanti secondi di partita i Warriors non sono riusciti a sfruttare il proprio possesso per segnare, e il tiro di James è risultato quindi decisivo per la vittoria dei Lakers.

Dopo la partita James ha commentato così il suo tiro dopo il fallo subìto da Green: «Vedevo letteralmente tre canestri. Ho solo mirato a quello giusto». I Los Angeles Lakers, campioni in carica, si sono quindi qualificati ai playoff e affronteranno i Phoenix Suns. I Golden State Warriors, invece, avranno un’altra possibilità per qualificarsi: giocheranno un’altra gara del torneo play-in contro i Memphis Grizzlies, che hanno battuto 100 a 96 i San Antonio Spurs.

Il trailer della reunion di “Friends”

Il trailer della reunion di "Friends"

È stato diffuso un trailer della reunion di Friends, un programma speciale celebrativo in cui gli attori protagonisti della famosissima serie tv andata in onda tra il 1994 e il 2004 – Jennifer Aniston, Courteney Cox, Lisa Kudrow, Matt LeBlanc, Matthew Perry e David Schwimmer – condivideranno ricordi sugli anni in cui recitavano nella serie, a partire dalla prima volta in cui si trovarono a provare le battute. Negli Stati Uniti lo speciale sarà disponibile in streaming su HBO Max dal 27 maggio. Non si sa ancora invece quando e dove si potrà vedere in Italia.

Oltre al cast di Friends, alla reunion parteciperanno anche diversi ospiti, tra cui David Beckham, Justin Bieber, la band sudcoreana BTS, James Corden, Cindy Crawford, Cara Delevingne, Lady Gaga, Kit Harington, Reese Witherspoon e Malala Yousafzai. HBO aveva annunciato la reunion già nel 2020, ma la registrazione era poi stata rimandata.

La lite tra Ciro Immobile e Urbano Cairo dopo Lazio-Torino

La lite tra Ciro Immobile e Urbano Cairo dopo Lazio-Torino

Martedì sera il Torino ha pareggiato contro la Lazio e grazie al punto ottenuto si è salvato dalla retrocessione a una giornata dal termine del campionato. È stata una partita piuttosto nervosa, nonostante la Lazio fosse già certa del sesto posto. Dopo la partita l’attaccante della Lazio Ciro Immobile, ex del Torino, ha denunciato su Instagram gli attacchi subiti a fine partita da Urbano Cairo, presidente del Torino. Cairo lo avrebbe accusato di aver giocato con “il sangue agli occhi”, con il rischio di far retrocedere la sua squadra, rinfacciandogli anche di aver giocato all’andata nonostante fosse positivo al coronavirus (un caso per cui il presidente della Lazio è stato sospeso per un anno dalle cariche federali).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ciro Immobile (@ciroimmobile17)

Cairo ha risposto a Immobile su Instagram, parlando però di tutt’altro: ha ripercorso la sua carriera scrivendo di sapere chi è Immobile dal modo in cui si comportò nei suoi confronti e in quelli del Torino, prima di trasferirsi alla Lazio. Ha poi spiegato di non aver gradito le sue cadute accentuate durante la partita e le proteste con l’arbitro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Urbano Cairo (@urbano.cairo)

Mercoledì è intervenuta anche la Lazio, tramite il portavoce del club Roberto Rao, che ha scritto: «Ieri sera all’Olimpico sono successe cose molto gravi per il mondo dello sport, che la Lazio non può far passare sotto silenzio. Una reazione scomposta, del Presidente Urbano Cairo, fuori luogo e in violazione delle norme, anche di lealtà, probità e correttezza, di cui qualcuno dovrà rispondere nelle sedi preposte».

Nuovo Flash