Lo strano trailer di “La scoperta”, su Netflix da marzo

Lo strano trailer di "La scoperta", su Netflix da marzo

Netflix ha pubblicato su YouTube il primo teaser trailer di La scoperta, un film con Robert Redford, Rooney Mara e Jason Segel, diretto da Charlie McDowell. Il film sarà disponibile dal 31 marzo e si immagina un futuro in cui «l’esistenza dell’aldilà è stata verificata scientificamente» e «milioni di persone di ogni parte del mondo hanno posto fine alla propria vita per arrivarci». Il film sarà presentato al Sundance Film Festival e il teaser ha due parti: la prima è da film romantico e la canzone che si sente è “Only the Lonely” di Roy Orbison; la seconda, in cui la canzone viene rallentata, è più strana e forse vi farà pensare a The OA.

Come sono cambiate le temperature mondiali in 137 anni, in una gif

Come sono cambiate le temperature mondiali in 137 anni, in una gif

Il 19 gennaio si è saputo che il 2016 è stato l’anno più caldo mai registrato (da quando cioè ci sono strumenti attendibili per farlo). Ha battuto il record che era del 2015, e che prima ancora era stato del 2014. E basterebbe questo per capire che c’è qualcosa che non va. Usando dati della National Oceanic and Atmospheric Administration, Bloomberg ha però preso i dati sulle temperature mondiali degli ultimi 137 anni per far vedere come sono cambiate, fino ad arrivare al 2016, che è stato in media quasi un grado centigrado più caldo rispetto alla media del Ventesimo secolo.

Come fa il coro anti-Trump di Fiona Apple

Come fa il coro anti-Trump di Fiona Apple

La cantautrice americana Fiona Apple ha collaborato con il musicista Michael Whalen nella realizzazione di un coro contro Donald Trump in vista della Women’s March, la manifestazione di protesta che avverrà il giorno dopo l’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, il 21 gennaio. Le parole del coro, intitolato “Tiny Hands” in riferimento alle notoriamente piccole mani di Trump, sono:

«We don’t want you tiny hands
anywhere near our underpants».

Significano, più o meno:

«Non le vogliamo le tue manine
lì vicino alle nostre mutandine».

Nella traccia audio pubblicata da Whalen si sente anche la frase volgare sulle donne che Trump disse nel 2005, quella del famoso video con Billy Bush. Fiona Apple aveva già cantato una canzone anti-Trump: “Trump’s Nuts Roasting on an Open Fire”, una parodia del canto natalizio di Nat King Cole “The Christmas Song”.

Nuovo Flash