Theresa May's problems are stacking up, and she doesn't seem to have a plan. Our Britain cover this week: pic.twitter.com/JdXV45zktV
— The Economist (@TheEconomist) January 5, 2017
È uscito il nuovo numero di Linus, il famoso mensile di fumetti fondato del 1965: ha una nuova grafica disegnata dall’art director Mara Scanavino e una copertina in carta spessa e rigida nel formato utilizzato negli anni Sessanta, disegnata per l’occasione da Zerocalcare. Il direttore Pietro Galeotti segnala il restyling anche nel suo editoriale, sottolineando i richiami alla storia della rivista nella «sua nuova forma piena di citazioni del nostro leggendario passato e con tutti i dettagli del suo ricco presente. Nuovo anno, nuovo formato e numero da collezione».
Robert Marchand è un uomo francese di 105 anni che il 4 gennaio ha realizzato un nuovo record nel mondo del ciclismo: alla sua età ha percorso 22 chilometri in un’ora nel velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, vicino a Parigi. Marchand, che si autodefinisce «l’atleta più anziano del mondo», aveva stabilito il record orario per la categoria delle persone con più di 100 anni nel 2012, e poi lo aveva battuto nel 2014, a 102 anni: in quell’occasione percorse 25 chilometri. Ieri avrebbe voluto battere questo record, ma tenendo conto che nel frattempo ha superato i 105 anni è stata creata una nuova categoria per lui, in cui nessun’altra persona ha mai gareggiato, quella degli over-105. Ogni giorno Marchand si allena pedalando per 10-20 chilometri, anche se non va più in bici all’esterno perché ha paura di prendere l’influenza: usa una cyclette in casa. Ha detto che se avesse visto il segnale che gli diceva che mancavano 10 minuti avrebbe pedalato più forte e avrebbe fatto un tempo migliore. Secondo la sua medica Veronique Billat, avrebbe potuto essere più veloce se non avesse smesso di mangiare la carne il mese scorso, dopo aver visto dei reportage sul trattamento che subiscono gli animali negli allevamenti. Ora Marchand aspetta di avere uno sfidante.