I video della vacanza in Italia di Conan O’Brien

I video della vacanza in Italia di Conan O’Brien

Conan O’Brien è un conduttore e comico statunitense, che dal 2010 conduce il talk show Conan, su TBS. Rispetto ad altri programmi statunitensi di quel tipo, quello di Conan si fa notare tra le altre cose per i viaggi in giro per il mondo del suo conduttore, che negli ultimi anni è stato per esempio a Cuba, in Armenia e in Corea del Sud.

Il più recente viaggio di O’Brien è stato in Italia, in compagnia del produttore del suo programma: si chiama Jordan Schlansky ed è già comparso in precedenti episodi del programma. È noto per essere un tipo particolarmente rigido (O’Brien lo prende in giro dicendo che è un robot o un alieno) e molto appassionato d’Italia. I due sono stati a Firenze, a Cortona e a Napoli, hanno assaggiato vino e tartufi, hanno guidato una vecchia “Red Fiat” e hanno parlato di varie cose con un po’ di italiani. È l’Italia vista, in modo comico, da due stranieri; e ci sono molti casi in cui O’Brien prende in giro Schlansky per la sua passione per l’Italia e quelle che gli sembrano stranezze del nostro paese.

I primi tre video

Il link per vedere gli altri, e l’ultimo:

Il trailer di “Dogman”, il nuovo film di Matteo Garrone

Il trailer di "Dogman", il nuovo film di Matteo Garrone

È online il trailer di Dogman, il film di Matteo Garrone che parteciperà in concorso al Festival di Cannes e sarà nei cinema dal 17 maggio. Il film si ispira ai fatti del Canaro della Magliana e la sinossi ufficiale spiega:

In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella del più forte, Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelettatura per cani, l’amore per la figlia Sofia, e un ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l’intero quartiere. Dopo l’ennesima sopraffazione, deciso a riaffermare la propria dignità, Marcello immaginerà una vendetta dall’esito inaspettato.

Buona notizia: in Australia c’è una buffa tartaruga coi capelli verdi. Cattiva notizia: è in via di estinzione

Buona notizia: in Australia c'è una buffa tartaruga coi capelli verdi. Cattiva notizia: è in via di estinzione

Nella nuova lista di rettili a rischio d’estinzione della Società Zoologica di Londra, una storica organizzazione impegnata nella difesa degli animali, c’è una tartaruga di fiume australiana con un aspetto molto buffo: dato che le crescono alghe su tutto il corpo, sembra che abbia capelli verdi, che in alcuni casi le danno un aspetto un po’ punk. Si chiama tartaruga del fiume Mary, Elusor macrurus nella classificazione scientifica, e si trova solo nel Queensland, in Australia. È stata formalmente descritta dagli scienziati solo nel 1994.

Gli esemplari adulti sono lunghi circa 40 centimetri e possono stare sott’acqua fino a tre giorni senza salire in superficie per respirare perché hanno degli organi simili a branchie all’interno della cloaca, la cavità vicino alla coda che viene usata sia per la riproduzione che per la defecazione. La tartaruga del fiume Mary è in via d’estinzione perché è un animale molto mansueto e per questo fin dagli anni Sessanta è stata catturata per diventare un animale domestico.

Nuovo Flash