Sabato mattina a Milano un filobus si è scontrato con un camion dell’azienda che si occupa della gestione dei rifiuti: a causa dello scontro è morta una donna filippina di 49 anni. L’incidente è avvenuto intorno alle 8 di mattina all’incrocio fra viale Bezzi e via Marostica, a est del centro città. Atm, l’azienda del trasporto pubblico a Milano, ha fatto sapere che dalle prime ricostruzioni l’autista del filobus aveva proseguito nonostante il semaforo fosse rosso. Il Corriere della Sera scrive che i feriti totali sono stati 18, nessuno dei quali in pericolo di vita. Nel video ripreso da una telecamera nelle vicinanze si vede bene il momento dello scontro. Occhio, le immagini sono piuttosto forti: a un certo punto si distingue la donna morta nell’incidente cadere per strada.
La Guardia Costiera ha diffuso un nuovo video girato per monitorare il piccolo branco di orche che da qualche giorno si trova in mare a largo di Genova, in Liguria. Nel video, ha spiegato la Guardia Costiera, si vede una delle orche che spinge e porta in superficie un cucciolo morto, in quello che sembra un tentativo di farlo respirare. Il branco era stato avvistato vicino a Genova per la prima volta il 2 dicembre.
#GuardiaCostiera prosegue attività di monitoraggio a tutela delle orche presenti nei pressi del porto di Genova.Nelle immagini di oggi il branco e la femmina che da giorni continua a portare in superficie il suo piccolo senza vita.Ancora vigente ordinanza Capitaneria Genova pic.twitter.com/BFRJQSBhR7
— Guardia Costiera (@guardiacostiera) December 7, 2019
L’opera Comedian dell’artista italiano Maurizio Cattelan – che consiste in una banana vera attaccata al muro con dello spesso scotch grigio, era esposta alla fiera d’arte contemporanea Art Basel Miami, ed era stata appena venduta per 120mila dollari – è stata staccata dal muro e mangiata da un visitatore della fiera: David Datuna, artista a sua volta.
Datuna sapeva benissimo quello che stava facendo: si è fatto filmare mentre mangiava la banana, e ha definito l’atto di mangiarla una performance che ha intitolato “Hungry artist”, cioè “Artista affamato”.
Il fatto che la banana sia stata mangiata, però, non sarà un problema per chi l’ha acquistata: l’atto di vendita comprendeva un certificato di autenticità e le istruzioni per sostituire la banana una volta che sarebbe (inevitabilmente) marcita. Era quindi previsto che la vita dell’opera sarebbe andata oltre la vita di quella singola e specifica banana. I rappresentanti di Cattelan e Art Basel Miami hanno fatto sapere che Datuna non sarà denunciato.
L’opera si intitola Comedian (Comico) perché farebbe riferimento alla battuta di un personaggio della serie tv Arrested Development, Lucille Bluth, sui ricchi che non sanno quanto costa una banana. È la prima di una serie di tre: anche la seconda è stata venduta a un prezzo simile.
Cattelan ha spiegato di aver comprato la banana a un mercato locale di Miami, e di averla pagata circa 30 centesimi di dollaro.