Le immagini dell’eruzione dell’Etna

Le immagini dell'eruzione dell'Etna

Martedì pomeriggio c’è stata un’eruzione di lava e cenere del vulcano Etna, in Sicilia, che si è fermata verso le 18 dopo essere andata avanti per circa un’ora. La colata di lava nella valle del Bove – la conca che si trova sul lato orientale dell’Etna – è continuata anche dopo l’eruzione e secondo ANSA è arrivata fino a circa 1.700 metri di altitudine (l’Etna è alto oltre 3.300 metri), comunque lontana dai centri abitati.

L’alta colonna di fumo e materiale incandescente che si è formata a causa dell’eruzione e il vento hanno fatto posare la cenere vulcanica su diversi luoghi nell’area a sud del vulcano, tra Catania e Siracusa. L’aeroporto di Catania, inizialmente chiuso per la pulizia della cenere dalla pista, è tornato in funzione mercoledì mattina. Come spesso accade, l’eruzione è stata spettacolare e molte persone nella zona l’hanno filmata e fotografata.

Il teaser della nuova stagione di Boris

Il teaser della nuova stagione di Boris

È stato pubblicato un breve teaser che annuncia una nuova stagione di Boris, una delle più popolari serie tv italiane degli ultimi anni, incentrata sulla realizzazione di una sgangherata fiction italiana (Gli occhi del cuore). La prima stagione andò in onda nel 2007 sul canale di Sky Fox, e poi fu seguita da altre due stagioni e da un film. La nuova stagione, di cui si parlava da un po’ ma di cui non si sa ancora quasi nulla, andrà invece in onda sul servizio di streaming Disney+, all’interno del catalogo “Star”. Sarà composta da 6 episodi della durata di 30 minuti, e sarà scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, due dei tre ideatori della serie insieme a Mattia Torre, morto nel 2019.

– Leggi anche: Le cose che sono rimaste di Boris

La criticata cerimonia di premiazione al Mondiale di calcio per club in Qatar

La criticata cerimonia di premiazione al Mondiale di calcio per club in Qatar

Sta circolando online un video che mostra come un membro della famiglia reale del Qatar ignori due donne assistenti arbitrali nella premiazione della finale del Mondiale per club FIFA disputata giovedì scorso a Doha. Nel video si vede lo sceicco Joaan bin Hamad bin Khalifa Al Thani, presidente del comitato olimpico qatariota, porgere il pugno come saluto a uno degli arbitri della finale per poi non concedere nemmeno uno sguardo alle assistenti brasiliane Edina Alves Batista e Neuza Back. Sembra inoltre che pochi secondi prima il presidente della FIFA Gianni Infantino avverta Batista e Back che verranno ignorate.

Il comportamento dello sceicco Al Thani deriva probabilmente da una rigida interpretazione dell’usanza musulmana che vieta contatti tra uomini e donne, a meno che non siano coniugi o parenti, per ragioni religiose e culturali. Il fatto che si sia visto in un contesto più occidentale, al termine di una partita fra una squadra tedesca e una messicana, e con un gruppo di arbitri uruguaiani e brasiliani, sta attirando critiche e indignazione, anche in vista dei Mondiali che proprio il Qatar — paese frequentemente criticato per le sue violazioni dei diritti umani — ospiterà nel 2022. Le autorità sportive qatariote hanno tuttavia spiegato che il mancato saluto tra lo sceicco Al Thani e le due assistenti è stato causato soltanto da un fraintendimento.

Nuovo Flash