La sigla di Sanremo rappresenterà San Marino all’Eurovision

Gabry Ponte sul palco del San Marino Song Contest (ANSA/DANILO DI GIOVANNI)
Gabry Ponte sul palco del San Marino Song Contest (ANSA/DANILO DI GIOVANNI)

Sabato 8 marzo si è tenuto il San Marino Song Contest: è la competizione musicale attraverso cui la Repubblica di San Marino seleziona il cantante (o il gruppo) e la canzone che la rappresenterà all’Eurovision Song Contest, la principale competizione musicale europea. Al San Marino Song Contest possono partecipare anche concorrenti di altri paesi: a vincere l’edizione di quest’anno è stato il dj italiano Gabry Ponte, con la canzone Tutta l’Italia. La vittoria è stata molto commentata online perché Tutta l’Italia è la canzone che è stata usata come sigla e jingle dell’ultima edizione del festival di Sanremo: quella che si è conclusa lo scorso 15 febbraio.
La prossima edizione dell’Eurovision Song Contest si terrà dal 13 al 17 maggio del 2025 a Basilea, in Svizzera. L’Italia sarà rappresentata dal cantautore Lucio Corsi, che a Sanremo è arrivato secondo, dopo la rinuncia del vincitore Olly.